domenica 25 marzo 2018

DOPO L'INVERNO...

Poesia di Grazia Deledda
La primavera
L'inverno aveva rinfrescato anche
il colore delle rocce. Dai monti scendevano,
vene d'argento, mille rivoletti silenziosi,
scintillanti tra il verde vivido dell'erba.
Il torrente sussultava in fondo alla valle tra
i peschi e i mandorli fioriti, E tutto 'era puro,
giovane, fresco, sotto la luce argentea del cielo.


sabato 24 marzo 2018

FUMATA BIANCA IN PARLAMENTO

Oggi le Camere hanno eletto i loro Presidenti: A Montecitorio Roberto Fico (M5stelle) - a Palazzo Madama Maria Elisabetta Alberti Casellati (Forza Italia). Il tutto è frutto di un'intesa tra Movimento 5 stelle e centrodestra dopo un vertice a Palazzo Grazioli. 
Per il Governo c'è da attendere...nella speranza che l'attesa sia breve e l'esecutivo sia forte, stabile ed all'altezza della difficile situazione italiana con idoneo Presidente del Consiglio dei Ministri.

L'E' TUTTO DA RIFARE...

Ieri ho pensato a questa espressione ripetuta spesso dal grande Gino Bartali a chi lo intervistava in determinate occasioni e sono convinto che era pienamente appropriata a quello che stava succedendo alla Camera dei Deputati ed al Senato della nostra Repubblica: bla-bla e schede bianche in sede di elezione dei Presidenti delle due Camere. Così, purtroppo, comincia la nuova legislatura e le forze politiche vittoriose alle recenti elezioni tergiversano ed offrono l'immagine di un'Italia fragile anche nella capacità di dotarsi rapidamente di un Governo stabile e duraturo. Si pensa già a nuove elezioni ed il tutto accade ed appare incomprensibile, oltre che nel nostro Paese, in Europa e nel mondo intero.
Tutto ciò è colpa, solo in parte, dell'ultima legge elettorale, il c.d. rosatellum, perchè ora risulta evidente l'inidoneità e l'incapacità politica di quanti sono stati eletti nella coalizione di centrodestra, tra 5 stelle, Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia, compreso i vertici dei loro partiti o movimenti, che pur hanno avuto un positivo risultato elettorale dopo aver promesso mare e monti e soprattutto un profondo cambiamento, al momento, assolutamente invisibile.
Una brutta giornata, dunque, per la nostra povera Italia, la cui nazionale di calcio, dopo l'esclusione dai prossimi mondiali, ieri sera è stata battuta dall'Argentina per due a zero in una partita amichevole.
L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare... L'Italia merita molto di più.

giovedì 22 marzo 2018

MAREGGIATA A MARATEA

Ieri la costa di Maratea è stata investita da una forte mareggiata, che ha provocato notevoli danni da Castrocucco ad Acquafredda. L'evento ha interessato anche le confinanti coste calabrese e campana.
Di seguito immagine del Porto di Maratea.


E' primavera ma il maltempo, purtroppo, continua...

mercoledì 21 marzo 2018

LA PRIMAVERA DI "LIBERA".

21 Marzo

Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome.
Dal 1996, ogni anno, una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere.
Il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata  la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.

martedì 20 marzo 2018

IL LAVORO IN BASILICATA

Che amarezza nel leggere che la nostra Regione ha chiuso il 2017 all'ultimo posto nel Mezzogiorno relativamente all'occupazione, che ha subito un andamento negativo ed è in via di peggioramento!
I dati riportano circa 3100 occupati in meno per i giovani tra 15 e 34 anni e circa 1600 in meno per persone tra 35 e 49 anni, con la situazione più netta e negativa nell'agricoltura. Qualche segnale positivo è stato registrato nell'industria e nelle costruzioni.  Lo spopolamento è in aumento in un quadro di perdurante difficoltà demografica.
L'amarezza aumenta nel pensare alle tante risorse che, comunque, la Basilicata possiede, a cominciare dal petrolio.
Il dignitoso ed onesto popolo lucano non merita una situazione del genere, che si rivela di particolare gravità, e chiede al Governatore, alla Giunta ed all'intero Consiglio regionale di affrontare in modo serio e deciso il problema per ...risalire la china.

domenica 18 marzo 2018

IL PROBLEMA IRRISOLTO DELLA S.S. 18

Questa volta la caduta massi si è verificata nei pressi del Castello di Castrocucco e, per ragioni di sicurezza, la strada è già da molti giorni chiusa al traffico in quel punto.Naturalmente il disagio è notevole per quanti, a cominciare dagli studenti, devono percorrere il tratto Maratea-Tortora-Praia a Mare e viceversa. E' l'ntera popolazione dei Comuni limitrofi a subire l'evento, costretta ad aggirare l'ostacolo con percorso molto più lungo e, comunque, rischioso. Accade ormai spesso, anche a causa degli incendi passati sui costoni a monte, che si verifichi l'interdizione al traffico veicolare o verso Sapri o verso Marina di Tortora - Praia a Mare. E' ormai prossima la primavera e si avvicina la Pasqua ed ove la situazione non dovesse cambiare, ci sarebbero difficoltà e danni anche per i turisti, con aggravamento della già precaria situazione economica degli operatori turistici e dell'economia locale più in generale.

venerdì 16 marzo 2018

IN RICORDO DI ALDO MORO

Sono trascorsi quaranta anni dal rapimento di Aldo Moro e dalla uccisione degli uomini della sua scorta in via Fani a Roma, ad opera delle "Brigate rosse". Anche il leader democristiano sarà successivamente "giustiziato".
Nel ricordare il tragico evento el il sangue versato da uomini innocenti nell'adempimento del loro dovere, mi piace riportare di seguito una frase dell'uomo politico che voleva dare una svolta al suo partito ed all'Italia con l'apertura al partito comunista:

"Un partito che non si rinnovi con le cose che cambiano, che non sappia collocare ed amalgamare nella sua esperienza il nuovo che si annuncia, il compito ogni giorno diverso, viene prima o poi travolto dagli avvenimenti, viene tagliato fuori dal ritmo veloce delle cose che non ha saputo capire ed alle quali non ha saputo corrispondere".                            - Aldo Moro-

giovedì 15 marzo 2018

BLA -BLA...!

Il variegato quadro politico nazionale, a mio parere, appare dominato dal bla bla tra le forze in campo e soprattutto tra quelle vittoriose nelle recenti elezioni, tanto da non potersi escludere il ritorno alle urne, a fronte della difficoltà a formare il nuovo Governo della c.d. terza Repubblica.
La coalizione di centro destra, dopo l'entusiasmo iniziale, già rivela la sua fragilità e mancanza di accordo sul da farsi, tanto da apparire impotente e quasi paralizzata nella pratica impossibilità di una maggioranza coesa in Parlamento e tale da poter sostenere l'esecutivo con il suo leader-presidente del Consiglio dei Ministri.
Si comincerà con le elezioni dei Presidenti di Camera e Senato e poi.......

domenica 11 marzo 2018

POST ELEZIONI POLITICHE

Gli equilibri tra le varie compagini politiche hanno subito un forte cambiamento ed il PD e la sinistra, in genere, hanno visto avanzare il movimento 5 stelle, la Lega e complessivamente il centro destra. 
Il sud, in particolare, si è affidato a Di Maio e Salvini e spera ora in profondo, favorevole cambiamento per tentare di uscire dalla palude, nella quale da tempo si trova in un periodo di crisi economica che grava pesantemente sulla popolazione, in particolare, sui giovani.
Personalmente ho dato il voto a "LIBERI E UGUALI", Formazione a sinistra del PD, apparsa però poco tempo prima delle elezioni, ed il risultato finale è stato modesto. Ora il quadro politico nazionale è caratterizzato da grande incertezza ai fini del costituendo Governo ed, in verità, nutro poche speranze per il futuro, alla luce dei nuovi rapporti di forza tra partiti e coalizioni.
L'augurio è che si possa giungere al più presto ad un Governo stabile ed autorevole con un Presidente del Consiglio che, preso il timone, trovi la rotta giusta per il nostro Paese. Non mi entusiasma molto quanto hanno fatto negli anni passati "5 stelle" e "Lega", anche a livello locale, ed ora destinati ad occuparsi del'Italia intera e dei suoi rapporti con l'Europa ed il mondo intero.
Il popolo ha democraticamente fatto le sue scelte ed ora è il caso che la nuova maggioranza dia prova di capacità di governo, valido ed efficace, nell'interesse comune.  
A U G U R I !

sabato 3 marzo 2018

PIANO DEGLI ZINGARI: BENE COSI'!

Mi riferisco al noto caso oggetto di un processo penale presso il Tribunale di Lagonegro in danno dell'Arch. Brando Antonio, ex Responsabile dell'Ufficio tecnico del nostro Comune, del suo Avvocato, Antonio Boccia e delle rispettive consorti. Libonati Francesca e Manfredelli Giuliana.
I quattro erano accusati di associazione a delinquere, truffa, abuso d'ufficio ed altro per aver chiesto ed ottenuto una dichiarazione di falsa usucapione di alcuni beni immobili ubicati ad Acquafredda, località Piano degli Zingari, di proprietà comunale ed oggetto di uso civico (livelli) da parte di cittadini del luogo. Il Comune di Maratea si costituì parte civile ed altrettanto fecero i livellari interessati dopo aver denunciato il fatto all'Autorità giudiziaria, che ha recentemente definito il processo con sentenza di prescrizione di tutti i reati.

domenica 25 febbraio 2018

ANONIMO....MARATEOTA

Torna alla ribalta l'anonimo, questa volta con firma "in malafede", di Cesare Galbanese". Sono tanti i punti ed i temi affrontati, tali da determinare un aumento della confusione denunciata dall'anonimo, che sostanzialmente auspica la fine dell'attuale Amministrazione comunale con il suo Sindaco, Domenico Cipolla.
Certo, non può mancare l'attenzione e la riflessione su alcune cose esposte ma, come ho già scritto altre volte, non condivido l'anonimato, ritenendolo un modo scorretto ed inidoneo di approccio alla politica, anche comunale. Più volte ho invocato invano commenti e, comunque, partecipazione sui temi trattati su questo blog ma i cittadini hanno preferito limitarsi alla lettura del post senza mai esporsi ai fini di un costruttivo dialogo. Sono tanti i modi per poter esprimere pubblicamente, in democrazia, quello che si pensa ai fini di un positivo cambiamento e sarà sempre preferibile, a mio parere,  A VISO  APERTO, costi quel che costi....

sabato 17 febbraio 2018

R I C O R D O DI PARIDE CAPUTI

Dovevo farlo prima ma la distrazione ed i problemi quotidiani a volte prevalgono su fatti e circostanze....
Il Prof. Arch. Paride Caputi, legatissimo a Maratea ed alla casetta che aveva recuperato a via Roma (dietro la stradella al Centro storico) è venuto a mancare in dicembre scorso. Aveva ricoperto numerose cariche ed è stato anche Assessore. Mi chiamò a far parte della Commissione edilizia comunale all'epoca dell'Amministrazione del Prof. F Sisinni.
Perdonami Paride!!!!!!
Ti sono accanto...
Che Maratea non ti dimentichi!
 
 

giovedì 15 febbraio 2018

CIAO RAGAZZI!!!!!

Mi piacerebbe tanto aprire una finestra di dialogo sul tema delle "pillole" (G. C. Marchesini in www.calderano.it)  e su tutti gli altri temi da me proposti all'attenzione della pubblica opinione su questo blog. 
Speriamo che la cosa possa avvenire..................CIAO  RAGAZZI!

domenica 17 dicembre 2017

PRESEPE A " PIANO DEGLI ZINGARI"

In località Acquafredda di Maratea - Piano degli zingari - la comunità locale, con l'associazione culturale-ricreativa "SCUOLA & VITA", ha mirabilmente ricostruito le fasi del Presepio di San Francesco tra i ruderi ed i rovi della contrada - Piano degli zingari. Spero che quanto avvenuto voglia segnare la riappacificazione tra il Comune di Maratea, proprietario di ruderi e terreni, ed i signori che, con artifici e raggiri, hanno accampato pretese su di essi.
"Piano degli zingari" è, e non può non essere, del Comune di Maratea, Ente concessionario a vario titolo a favore di soggetti che da anni, quali livellari, avendone la totale, legittima disponibilità, ne hanno consentito l'uso pubblico, che altri hanno recentemente messo in discussione a fini privatistici.
Naturalmente siete tutti invitati a visitare il Presepe e la più ampia e bella località di Maratea

FOTOGRAFIE DEL PRESEPE VOLUTO DALL'INTERA COMUNITA' A PIANO DEGLI ZINGARI


















giovedì 14 dicembre 2017

VIVA LA PIZZA, PATRIMONIO DELL' UMANITA'








FINALMENTE.....
MARATEA POTRA' RIFLETTERE E ATTENDERE PER IL SUO PATRIMONIO MATERIALE ED IMMATERIALE, MAGARI GUSTANDO NEL FRATTEMPO UNA FAVOLOSA PIZZA NAPOLETANA.






venerdì 1 dicembre 2017

martedì 28 novembre 2017

MARCO MAURO NON E' PIU' .........

- Un breve ricordo del nipote, Emanuele Labanchi, da Maratea.

Il grande, grande zio Marco è venuto a mancare ieri mattina ad Arienzo (CE), dove viveva con la sua  famiglia (la moglie, Maria Schettino, i figli, Graziano, Biagio e Marinella). Io, da piccolino, frequentavo la sua casa, alternandola con quella di Maratea, entrambe allietate dalla vivacità e gioia dei numerosi bimbi che ivi usavano radunarsi per giocare.
Era il Professore di Lettere di un tempo......ERA IL PRESIDE DI UN TEMPO.....ma era anche l'amico di tutti...

mercoledì 22 novembre 2017

FORZA E...CORAGGIO!

I lettori più assidui hanno potuto notare una pausa, un intervallo  nella    sequenza della pubblicazione dei   post sul blog da me curato.
Il fatto è dovuto ad imprevisto evento, caratterizzato da spossatezza, stanchezza e conseguente distacco dalle cose quotidiane. In tali casi accade normalmente un concentrarsi sullo stato di salute personale e familiare.
E' vero! Gli anni passano e, sorretto dall'amore della mia famiglia, eccomi di nuovo pronto per il ring, dove potrò fare ancora la mia parte,spero da  tutti gradita.

lunedì 20 novembre 2017

UN PONTE CENTENARIO SUL NOCE DA SALVARE




Ricevo e pubblico foto ed articolo del Dott. Valerio Mignone, che richiama l'attenzione delle Istituzioni locali e di quanti hanno a cuore un'opera centenaria che, peraltro, potrebbe versare in precarie condizioni di sicurezza al confine calabro lucano.
SENZA POLEMICA ALCUNA, adoperiamoci tutti subito dando grande significato anche a piccoli interventi evidenziati e sollecitati dalla collettività.