mercoledì 10 settembre 2025
ADDIO AL PROF. FRANCESCO SISINNI
- Da www.calderano.it -
V E D I :
Elogio Funebre dal Sindaco di Maratea al Prof. Francesco Sisinni
Saluto della Presidente del Centro Culturale al Prof. Francesco Sisinni
Saluto della Presidente di Azione Cattolica al Prof. Francesco Sisinni
Estremo saluto al Professore Francesco Sisinni - 09 settembre 2025
UNA LETTURA...CONTRO IL CANCRO
Semplicità di un libro sulla malattia tumorale
Valerio Mignone
Francesco Laprovitera, nato a Praia a Mare il 25 gennaio 1982, laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, trasferitosi in quel di Bologna, oggi è Consulente di Protezione Sociale, sin dal 2023, presso il Coordinamento Tecnico Edilizio della Direzione regionale INPS della Emilia-Romagna. Ha scritto un breve libro dal titolo: UMORE-T, edito da Arduino Sacco nel 2024.
Questo libro racconta la “Storia” di un medico di base, colpito dalla triste realtà della recidiva di un tumore maligno al seno della propria moglie.
E, in collaborazione con un amico medico, progetta una cura, definita “Umore-T”, il cui obiettivo è duplice: eliminare le cellule tumorali, e riabilitare il corpo, dopo la malattia, che ne ha colpito la funzionalità.
martedì 9 settembre 2025
PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE
- Da https://www.comune.maratea.pz.it -
IL SINDACO
- PRESA D’ATTO VERBALI SEDUTA PRECEDENTE;
- RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 93 DEL 15/07/2025 AD OGGETTO: “BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2025-2027: 8^ VARIAZIONE”;
- RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 97 DEL 21/08/2025 AD OGGETTO: “BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2025-2027: 9^ VARIAZIONE”;
- NOMINA DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO;
- APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA E CONTESTUALE ABROGAZIONE DI QUELLO PREVIGENTE;
- APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE;
- COMUNICAZIONI E INTERROGAZIONI.
La riunione si svolgerà in presenza, nell’apposita sala delle adunanze. I cittadini potranno partecipare nel numero massimo consentito rispetto alla capienza del luogo della riunione. Ad esaurimento dei posti disponibili non sarà ammesso in sala altro pubblico in piedi.
Maratea, 08 settembre 2025
IL SINDACO
F.to Avv. Cesare Albanese
lunedì 8 settembre 2025
UNA TRISTE NOTIZIA
![]() |
Maratea, 23/05/1934 - Maratea, 08/09/2025 |
Ci ha lasciato il caro Prof. Francesco Sisinni, uomo insigne di Maratea.
Da questo blog sentite condoglianze con un abbraccio per tutti i familiari.
***********************************
![]() |
A Villa Tarantini in occasione del recente conferimento della Presidenza onoraria del Centro culturale "Josè Mario Cernicchiaro" al Prof. Sisinni |
domenica 7 settembre 2025
IL PORTO DI MARATEA AFFIDATO IN CONCESSIONE A SOCIETA' PRIVATA.
- Da https://www.quotidianodelsud.it/basilicata -
Maratea, il Comune escluso e il Porto concesso a un privato
GIANFRANCO AURILIO | 7 Settembre 2025
Una società privata si aggiudica il porto di Maratea per 15 anni. Il Comune e Legambiente protestano e potrebbero ricorrere al Tar.
MARATEA – La vicenda dell’affidamento in concessione del Porto di Maratea sta facendo discutere da molti mesi e sicuramente è destinata a far discutere ancora per molto tempo. Dopo il completamento della procedura ad evidenza pubblica è stato individuato il soggetto gestore, eppure la parola fine potrebbe essere ancora lontana: anzi, la partita sembra davvero appena cominciata poiché potrebbero piovere i ricorsi.
Segnatamente, con determinazione dirigenziale, l’Ufficio del Demanio marittimo, partendo dal presupposto secondo il quale «in caso di ricezione di domande di concessione concorrenti, l’Ufficio competente deve individuare, con modalità trasparenti e competitive, l’istanza che garantisca la più proficua utilizzazione della concessione», ha stilato la graduatoria che ha premiato una società privata marateota, la «Evolvia Service srl» (nata a marzo di quest’anno, ndr), che con un punteggio pari a «83,00» ha preceduto la «Achillea srl» («79,96») e la «Mercatore srl» («53,50» punti).
sabato 6 settembre 2025
PORTO DI MARATEA
- Da https://ufficiostampabasilicata.it -
Maratea, il porto passa in gestione ad una società privata
Seconda la Achillea srl (79,96), terza la Mercatore srl (53,50).
venerdì 5 settembre 2025
IL DOVERE DELLA MEMORIA
- Da www.gruppolaico.it -
Il 5 settembre del 2010 è stato ucciso a Pollica (SA) con 9 colpi di pistola in un agguato camorristico ANGELO VASSALLO (57 anni) imprenditore ittico, politico e sindaco.
Vedi: Il sindaco che difese il suo paese: ANGELO VASSALLO
giovedì 4 settembre 2025
INVITO PIACEVOLE CAMMINO
- Da Legambiente Maratea Facebook -
Legambiente Maratea sky&sea è con Agricoltura Clima Territorio.


mercoledì 3 settembre 2025
PORTO DI MARATEA: Aggiornamento sulla petizione.
- Da https://www.change.org -
Vittoria!

Vittoria della mobilitazione popolare: quasi 1.800 firme per difendere il Porto di Maratea
La Regione e il Demanio ritirino subito l’avviso pubblico
QUEL 3 SETTEMBRE 1982
- Da www.quirinale.it -
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
«Il 3 settembre 1982, nell’attentato di via Isidoro Carini a Palermo, la mafia assassinava il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro, ferendo gravemente l’agente Domenico Russo, che morì alcuni giorni dopo.
A quarantatré anni di distanza, la memoria di quel vile agguato è, per l’intero Paese, un costante monito alla responsabilità e al comune impegno nella lotta alla mafia.
Il Generale Dalla Chiesa, nei delicati incarichi ricoperti nel corso della sua lunga carriera, si spese con rigore contro il terrorismo e l’illegalità.
Prefetto di Palermo, condusse, sino al sacrificio della vita, una coraggiosa battaglia contro l’insidiosa presenza criminale nell’isola, pur consapevole dell’altissimo rischio cui si stava esponendo.
martedì 2 settembre 2025
E' SETTEMBRE !
“SETTEMBRE”
Le speranze se ne vanno
come rondini a fin d’anno:
torneranno?
Nel mio cor vedovi e fidi
stanno ancora appesi i nidi
che di gridi
già sonaron brevi e gaj:
vaghe rondini, se mai
con i raj
del mio Sole tornerete,
le casucce vostre liete
troverete.