- Da www.talentilucani.it -
ADDIO A NICOLA SAVINO, uomo delle istituzioni e protagonista del riformismo lucanodi Lidia Lavecchia il
Si è spento all’età di 88 anni Nicola Savino, storico esponente del Partito Socialista Italiano, uomo delle istituzioni e protagonista della vita politica lucana e nazionale nella seconda metà del Novecento. Figura di rilievo nel panorama riformista, Savino ha lasciato un segno importante per il suo impegno coerente e appassionato a favore della scuola pubblica, dei diritti sociali e dello sviluppo del Mezzogiorno.
Nel corso della sua lunga carriera, ricoprì incarichi di primo piano sia a livello nazionale che regionale. Fu Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, un ruolo in cui si distinse per l’attenzione rivolta al mondo della scuola, al miglioramento delle strutture scolastiche e alla promozione della cultura come leva di emancipazione sociale, in particolare nelle aree più fragili del Sud Italia.
Savino è stato anche consigliere e assessore regionale, contribuendo in maniera incisiva alla costruzione dell’architettura istituzionale lucana negli anni cruciali della crescita democratica e dell’implementazione delle politiche sociali e infrastrutturali. Di lui si ricordano la visione pragmatica, la dedizione al bene comune e il costante dialogo con il territorio, caratteristiche che gli hanno guadagnato la stima trasversale di colleghi e cittadini, anche oltre gli steccati ideologici.
«Nicola Savino è stato un interprete autentico della politica come servizio, sempre vicino alla gente e attento alle istanze del territorio. Con la sua scomparsa perdiamo un punto di riferimento e un esempio di coerenza e passione civile», è il ricordo di chi lo ha conosciuto e ne ha apprezzato il tratto umano oltre che quello istituzionale.
La comunità lucana oggi lo saluta con gratitudine e rispetto, con l’auspicio che la sua eredità morale e civile possa ispirare nuove generazioni di amministratori e politici capaci di operare con lo stesso senso di responsabilità, rigore e amore per la Basilicata.
Nessun commento:
Posta un commento