Pagine

martedì 28 ottobre 2025

IL VALORE DELLA MEMORIA

 


“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”   -  Liliana  Segre  -


APPREZZABILE  INIZIATIVA  DEL  COMUNE  DI  MARATEA



 

CITTÀ DI MARATEA

BANDO DI PARTECIPAZIONE PER LE SCUOLE “IL VALORE DELLA MEMORIA”

GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

 

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Maratea intende coinvolgere le nuove generazioni in un percorso di educazione civica e memoria collettiva, affinché i valori di libertà, solidarietà e pace continuino a vivere e a crescere nelle coscienze di tutti. Pertanto invita gli studenti delle scuole primarie, classi quarta e quinta; secondarie di primo grado, classe terza; e gli istituti di istruzione superiore, classi quarta e quinta, a partecipare al bando:

“Il Valore della Memoria”

L’iniziativa intende spronare nei giovani, con l’ausilio dei docenti, la riflessione sui valori della pace, dell’unità e del sacrificio, rendendo omaggio a quanti, con coraggio e dedizione, hanno contribuito alla costruzione della nostra Nazione.

1.     Destinatari:

Possono partecipare:

                         Le classi quarte e quinte della scuola primaria;

                         Le classi terze della scuola secondaria di primo grado;

                         Le classi quarte e quinte degli istituti di istruzione superiore.

 

2.     Modalità di partecipazione

Ogni classe potrà presentare un solo elaborato collettivo, scegliendo una delle seguenti modalità espressive:

                         Poesia o testo scritto (massimo 2 pagine)1;

                         Elaborato grafico-artistico (disegno, collage, dipinto, manifesto, Power Point2, ecc.).

 




1 Note tecniche per la presentazione degli elaborati: si raccomanda di usare carattere Times New Roman, corpo 14 per il titolo e 12 per il testo, corpo 10 per eventuali note a piè di pagina, interlinea 1,5 e giustificazione del testo. 2 Per gli elaborati contattare la preventivamente il delegato alla cultura per il ritiro in sede; per il Power Point, si prega di mandare l’elaborato in formato pdf onde evitare problemi nella lettura del testo.


3.     Consegna degli elaborati

I lavori dovranno essere inviati entro le ore 12:00 del 3 novembre 2025 all'indirizzo e-mail: f.santoro@comune.maratea.pz.it indicando nell'oggetto: "Bando 4 Novembre - [Nome dell'Istituto] - [Classe]"

4.     Premiazione

La cerimonia di premiazione si terrà il 4 novembre 2025, durante le celebrazioni ufficiali della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Nel corso dell'evento verrà premiata una classe per ciascun istituto scolastico partecipante, autrice dell'elaborato ritenuto più significativo dalla commissione giudicatrice.

5.     Invito alla cerimonia

Sono invitate a partecipare alla cerimonia del 4 novembre le seguenti classi:

                         e scuola primaria;

                         scuola secondaria di primo grado;

                         e istituti d'istruzione superiore.

 

 Maratea, 28 ottobre 2025

 

 

Nessun commento:

Posta un commento