giovedì 4 settembre 2025

INVITO PIACEVOLE CAMMINO

 -  Da  Legambiente Maratea Facebook  -

 


Legambiente Maratea sky&sea è con Agricoltura Clima Territorio.


Sabato 6 settembre 2025
Ore 9:00
Ritrovo: Piazza Vitolo
 
Un’escursione per genitori e figli alla scoperta del suggestivo Sentiero degli Eremi: un cammino nella natura, tra storie antiche, silenzi rigeneranti e panorami mozzafiato. 🌲✨
 
Cosa portare?
bottiglietta d’acqua da 1/2 litro - cappellino per il sole - Voglia di camminare e divertirsi insieme!
 
Un’esperienza da vivere passo dopo passo, per riscoprire il legame con il territorio e la sua biodiversità… e con chi ci cammina accanto
 
Per il volontari di Legambiente Il Progetto Agricoltura, Clima, Territorio (acronimo A.C.T.), è finanziato a valere sull'avviso per il finanziamento di progetti di rilevanza locale di cui all’art. 72 del D.lgs. n. 117/2017”, promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore anni 2020-2021 della Regione Basilicata.
 
 

mercoledì 3 settembre 2025

PORTO DI MARATEA: Aggiornamento sulla petizione.

 -  Da  https://www.change.org  -

 

Aggiornamento sulla petizione
 

Vittoria!

Giuseppe Ricciardi
Maratea, Italia
 
3 set 2025

Vittoria della mobilitazione popolare: quasi 1.800 firme per difendere il Porto di Maratea

La Regione e il Demanio ritirino subito l’avviso pubblico

QUEL 3 SETTEMBRE 1982

 -  Da  www.quirinale.it  -

Il Presidente Mattarella ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

«Il 3 settembre 1982, nell’attentato di via Isidoro Carini a Palermo, la mafia assassinava il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro, ferendo gravemente l’agente Domenico Russo, che morì alcuni giorni dopo.

A quarantatré anni di distanza, la memoria di quel vile agguato è, per l’intero Paese, un costante monito alla responsabilità e al comune impegno nella lotta alla mafia.

Il Generale Dalla Chiesa, nei delicati incarichi ricoperti nel corso della sua lunga carriera, si spese con rigore contro il terrorismo e l’illegalità.

Prefetto di Palermo, condusse, sino al sacrificio della vita, una coraggiosa battaglia contro l’insidiosa presenza criminale nell’isola, pur consapevole dell’altissimo rischio cui si stava esponendo.

UN SALUTO DA MARATEA

 


A MARATEA - PARCO TARANTINI

 QUESTA  SERA


martedì 2 settembre 2025

E' SETTEMBRE !

 

                                                                                                            

                                                                 “SETTEMBRE” 

                                                   di Luigi Pirandello

Le speranze se ne vanno
come rondini a fin d’anno:
torneranno?
Nel mio cor vedovi e fidi
stanno ancora appesi i nidi
che di gridi
già sonaron brevi e gaj:
vaghe rondini, se mai
con i raj
del mio Sole tornerete,
le casucce vostre liete
troverete.

 

 

sabato 30 agosto 2025

IL DOVERE DELLA MEMORIA : OGGI UN GIORNO SPECIALE

    A  GATTATICO (RE)  PRESSO  IL  MUSEO  CERVI.


NO ALLA PENA DI MORTE NEL MONDO !

 


 -  Da  Nessuno Tocchi Caino newsletter <noreply@nessunotocchicaino.it>   del  30/08/2025.


FLORIDA (USA): CURTIS WINDOM GIUSTIZIATO
 

Curtis Windom, 59 anni, nero, è stato giustiziato in Florida il 28 agosto 2025.
Si tratta dell’undicesima esecuzione in Florida quest'anno.
Windom è stato dichiarato morto alle 18:17 ora locale dopo un'iniezione letale nella prigione statale della Florida vicino a Starke.
Era stato condannato a morte per gli omicidi di Johnnie Lee, Valerie Davis e Mary Lubin, avvenuti il 7 novembre 1992 nella zona di Orlando.


venerdì 29 agosto 2025

CON LO SGUARDO ALL'INSU'

 


APP "SALUTE BASILICATA"

 -  Da Comune di Maratea Facebook  -


 

Comune di Maratea


App “Salute Basilicata
🚀 
Nuovi servizi digitali per la sanità lucana!
 
Dal 28 luglio puoi gestire comodamente online:
 
✅ Prenotazione e pagamento ticket
✅ Scelta/revoca del medico o pediatra
✅ Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico
 
👉 Scarica l’app “Salute Basilicata” (gratis su App Store e Play Store) o accedi al portale www.salute.basilicata.it
.
Un passo avanti verso una sanità più semplice, veloce e vicina ai cittadini.



mercoledì 27 agosto 2025

CURE TERMALI A LATRONICO

 -  Da  Comune di Maratea Facebook  -


 

Comune di Maratea


LE TERME LUCANE DI LATRONICO E IL COMUNE DI MARATEA ORGANIZZANO PER I CITTADINI UN CICLO DI CURE TERMALI
(dal 6 Ottobre2025 - al 18 Ottobre 2025)
 
PRENOTAZIONI ENTRO IL 16 SETTEMBRE 2025 ORE 14:00
 
Le Terme Lucane di Latronico, anche per quest’anno, mettono a disposizione il servizio di trasporto gratuito Maratea – Terme, che si svolgerà con partenza da Piazza Europa alle ore 8.00
Il servizio sarà attivo per 12 giorni dal lunedì al sabato (domenica esclusa) al raggiungimento minimo di 40 persone.
Le prestazioni termali sono convenzionate con il S.S.N.
I trattamenti sono di seguito indicati:
-12 FANGHI + 12 BAGNI
-12 BAGNI
-24 CURE INALATORIE
-12 IDROMASSAGGI
-12 IDROKINESI
-12 INSUFFLAZIONI E 12 CURE INALATORIE
-12 VENTILAZIONI E 18 CURE INALATORIE
-12 CURE IDROPINICHE

A TEATRO AL PARCO TARANTINI

 


martedì 26 agosto 2025

LEGAMBIENTE IN DIFESA DEL PORTO DI MARATEA

BENE  PUBBLICO

-  Da   https://www.radiodigiesse.net  -


 

PORTO DI MARATEA: “Il territorio non è in vendita”. Interviene la Sezione di Legambiente

Pubblicato il

Legambiente: “Il Porto è un bene pubblico ed ha un valore strategico sul piano ambientale per Maratea. La Regione Basilicata annulli l’avviso pubblico di affidamento ad un unico soggetto privato”. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a mera operazione economica un bene che appartiene alla collettività e che da sempre rappresenta il cuore della storia e dell’identità di Maratea.

DOMANI SERA A MARATEA CASTELLO

 


domenica 24 agosto 2025

GRANDE, PIER PAOLO PASOLINI

 

ANCHE  A  PROPOSITO  DELL'HOTEL  SANTAVENERE  A  MARATEA !

Scrisse nel 1959:

 «La costa di Maratea non ha niente di ciò che si considera convenzionalmente bello, neanche sulle orme di Boccaccio: semplicemente la costa è tremenda. Mai visto tanta perfezione: un enorme scoscendimento, tagliato da biechi torrenti - Mezzanotte, Malcanale - grigio di roccia, tempestato da ciuffi di un verde tutto uguale, che precipita a picco sul mare. Lo schema è quello sorrentino, amalfitano, ma è riempito da un concreto inferno: ossessivo: ma il risultato è stupendo. Maratea però comincia con l'essere un'oasi molto più dolce: ci sono boscaglie, e la costa finisce con maggiore dolcezza sul mare. Su un grande prato, che sembra quasi un parco inglese, sorge l'elegante, celebre, albergo degli industriali. Sì, è bello: ma io mi ci annoio.»

                                 *********************************

Dunque stupenda Maratea e la sua costa e...bello anche "l'elegante, celebre, albergo degli industiali.

  SI'  E'  BELLO:  MA IO  MI  CI  ANNOIO".

venerdì 22 agosto 2025

IN RICORDO DI BIAGIO VITOLO

 

PODESTA'  E  POI  SINDACO  DI  MARATEA,  ATTIVO  E  LUNGIMIRANTE  AMMINISTRATORE,  ANIMATO  DA  GRANDE  AMORE  PER  IL  SUO  PAESE.


                                V E D I   in   www.calderano.it :

Biagio Vitolo: Ricordi di un Amministratore - 20 agosto 2025

Biagio Vitolo: Ricordi di un Amministratore 

Omaggio a Biagio Vitolo

 

 

 

mercoledì 20 agosto 2025

NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DEL PORTO DI MARATEA !

 -  Da  Legambiente  Maratea  Facebook  -


 

Legambiente Maratea sky&sea

🚨 IL PORTO È DELLA COMUNITÀ, NON SI PRIVATIZZA! 🚨
 
La Regione Basilicata ha pubblicato un avviso per affidare a privati lo specchio d’acqua e gran parte delle opere di terra del Porto Turistico di Maratea.
Un atto che riteniamo ingiusto e inaccettabile: il Porto non è un semplice luogo di attracco, ma il cuore pulsante della nostra comunità, uno spazio strategico per l’economia locale e fondamentale per le future politiche ambientali, incluso il percorso verso l’istituzione dell’Area Marina Protetta.
👉 
 Il Porto appartiene a tutti, non può essere privatizzato.
✍️ Per questo Legambiente Maratea, insieme a Lega Navale sez. Maratea, Centro Culturale Maratea e Amici di Maratea, ha promosso una Petizione Popolare:
 
📌 puoi firmare online cliccando qui ➡️ https://chng.it/26BPnBxQG5 oppure inquadrando il QR-Code;
 
📌 oppure firmare di persona ai banchetti che troverete nelle varie frazioni del territorio.
 

martedì 19 agosto 2025

DOMANI SERA CONVERSAZIONE AL TRAMONTO

A  MARATEA  PRESSO  IL  GIARDINO  DELLE  ARTI - Largo  Cappuccini -, dedicata  al  ricordo  di  Biagio  Vitolo.