mercoledì 22 ottobre 2025

A PROPOSITO DELLA STRAGE CAUSATA DAI FRATELLI RAMPONI

 


Post di la tribuna di Treviso


la tribuna di Treviso 

2 g 
La Procura di Verona ha aperto una inchiesta a carico dei tre fratelli Ramponi, accusandoli di strage per avere causato l’esplosione del casolare sotto il quale sono rimasti sepolti il carabiniere scelto Davide Bernardello, il brigadiere capo Valerio Daprà e il luogotenente Marco Piffari. L’inchiesta dovrà certo stabilire le responsabilità dei fratelli, ma anche ricostruire – per capire la dinamica dei fatti – con la massima precisione possibile le fasi di ideazione del blitz, la sua esecuzione, la catena di comando.
 
Flavio Zanonato, politico di lungo corso, ha scritto una lettera aperta che trovate in forma integrale sul nostro sito, qui alcuni passaggi: "Serviva davvero un’operazione di notte, con decine di uomini armati, come per affrontare terroristi o mafiosi? I tre carabinieri uccisi, va ricordato, non avevano alcuna responsabilità nelle decisioni operative. Hanno obbedito agli ordini, come impone la disciplina, e lo hanno fatto con coraggio e senso del dovere. Ma la domanda resta: chi ha deciso quell’intervento? Non si poteva attendere, isolare la zona, tentare una mediazione, coinvolgere psicologi o negoziatori esperti?"
 

SS 18 TRA MARATEA E SAPRI

 -  Da  Comune  di  Maratea  Facebook  -

 


Comune di Maratea

15 h 
⛔ 
AVVISO CHIUSURA TEMPORANEA SS18
⛔
▪️Lavori gallerie Acquafredda, tra Sapri e Maratea
 
Anas avvisa che la strada resterà chiusa,
▪️ dal 27 ottobre 2025 e fino al 27 febbraio 2026,
tutti i giorni, domeniche escluse, nella seguente fascia oraria:
▪️ dalle ore 08.30 alle ore 18.00 ▪️▪️▪️▪️
 
La SS 18 TIRRENA INFERIORE dal km 220+610 al km 223+100, resterà chiusa al traffico, per procedere con le attività di posa della rete corticale a consolidamento della parete dei “Crivi” lato Maratea, e tale attività non consente il transito dei veicoli in sicurezza.
ORDINANZA ANAS N. 376/2025/PZ
La viabilità rimane consentita, come di consueto, tutte le domeniche e negli altri orari esclusi dall'ordinanza.
Il percorso alternativo tra Maratea e Sapri prevede l'utilizzo della SP3 Tirrenia, la SS 585 e la SP 104 e viceversa.
 
#Maratea #Basilicata
 

 
 
 

martedì 21 ottobre 2025

QUEL 21 OTTOBRE 1860 A MARATEA

W  VITTORIO  EMANUELE,  Re galantuomo !

                                                                  ****************
 

Post di Centro culturale Maratea ‘José Cernicchiaro’

a  cura  di  Luca  Luongo


Centro culturale Maratea ‘José Cernicchiaro’


Il 21 ottobre di 165 anni fa si celebrava, a Maratea come in tutto il Mezzogiorno, il Plebiscito per  l'unificazione nazionale. La votazione si tenne nella sede comunale, all'epoca ospitata presso Palazzo De Lieto, già ospedale civile e ora sede della Pinacoteca Angelo Brando.
 
La giornata del Plebiscito fu una vera festa, così come è testimoniato da documenti inediti che ho rintracciato nell’archivio di Stato di Potenza.
 
«𝐼𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 21 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 1860 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 15 - si legge in uno di questi – 𝑛𝑜𝑖 𝐶𝑎𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑅𝑎𝑒𝑙𝑒 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑜 𝑒 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑖𝑢𝑛𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐷𝑒𝑐𝑢𝑟𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑑𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑒𝑠𝑒𝑐𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙 𝑑𝑒𝑐𝑟𝑒𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 8 8𝑏𝑟𝑒 𝑒 12 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑎𝑠𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎. 𝑄𝑢𝑖𝑣𝑖 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖, 𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑎 […] 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑒𝑑 𝑖𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑒𝑟𝑠𝑖, 𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑙𝑒𝑏𝑖𝑠𝑐𝑖𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑜 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎, 𝑖𝑛 𝑚𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑎, 𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑙𝑚𝑎 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎 𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖, 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑎 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑙𝑖. 𝐸𝑠𝑝𝑙𝑒𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑙’𝑢𝑟𝑛𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑖 𝑣𝑜𝑡𝑖 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑠𝑎 𝑒 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑟𝑒𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑖𝑢𝑛𝑡𝑎 𝑃𝑟𝑜𝑣𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒».
𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑀𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖𝑝𝑖𝑜 𝑒𝑟𝑎𝑠𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑙𝑒𝑛𝑛𝑒 [𝑠𝑖𝑐] – racconta un altro documento – 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑟𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑣𝑎𝑛𝑜, 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑠𝑝𝑎𝑟𝑖 𝑒𝑑 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒. 𝐼𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑜𝑖 𝑠𝑖 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑖𝑣𝑎 [𝑠𝑖𝑐] 𝑙’𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 […]; 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑠𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎 𝑔𝑙𝑖 800 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑖, 𝑙’𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒́ 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑀𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖𝑝𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑓𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑠𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑛𝑒́ 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑝𝑜𝑡𝑢𝑡𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑓𝑟𝑎 𝑖 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑢𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜.»
Gli elettori furono 839 e tutti votarono per il Sì all’Unità.
𝑃𝑜𝑖, «𝑒𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑖𝑙 𝐶𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑀𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖𝑝𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙’𝐼𝑚𝑝𝑖𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 𝑒 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑠𝑎 𝑃𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑃𝑎𝑟𝑟𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑜𝑣𝑒 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑠𝑖 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑣𝑎 𝑙’𝐴𝑙𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑙’𝐼𝑛𝑛𝑜 𝐴𝑚𝑏𝑟𝑜𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜, 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑠𝑝𝑎𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑎𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑛𝑜𝑛𝑐𝑖𝑛𝑜, 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑒𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑛𝑧𝑒 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖, 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑟𝑖𝑑𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒, 𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎𝑛𝑖𝑚𝑜 𝑉𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝐸𝑚𝑎𝑛𝑢𝑒𝑙𝑒, 𝑅𝑒 𝐺𝑎𝑙𝑎𝑛𝑡𝑢𝑜𝑚𝑜».
 

SS 18 A CASTROCUCCO: INCONTRO PUBBLICO

 



lunedì 20 ottobre 2025

PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE

 

-  Da  Comune di Maratea - Albo pretorio online.


 

BASTA CON IL TRIBUNALE TELEVISIVO !

 LA  GIUSTIZIA  SI  AMMINISTRA  NEI  TRIBUNALI  E  NON  NEI  SALOTTI  TELEVISIVI.


-  Da  https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com  -

Penale

ORGANISMO  FORENSE: giustizia non è spettacolo, basta processi in tv

Per il Segretario Ocf, Accursio Gallo: “Si mina la presunzione di innocenza”. “Troppo spesso- aggiunge - anche gli avvocati finiscono per alimentare questo circo mediatico”.

“La giustizia non è intrattenimento. Eppure da anni assistiamo a una preoccupante deriva: processi trasformati in feuilleton da prima serata, tragedie vere ridotte a fiction. Ogni dolore diventa format, ogni vittima oggetto di consumo. La verità, piegata allo share, smette di essere un obiettivo per diventare spettacolo. Come Organismo Congressuale Forense, rappresentanza politica dell’Avvocatura italiana, diciamo basta. Basta con i processi nei talk show, basta con gli opinionisti che anticipano le sentenze, basta con il tribunale televisivo dove simpatia e pregiudizio sostituiscono fatti e prove”. Lo dichiara il Segretario dell’OCF, Accursio Gallo.
 

domenica 19 ottobre 2025

UNA GRANDE STORIA AL FEMMINILE

NELLA  VITA  QUOTIDIANA  DELLA  SARDEGNA  D'INIZIO  NOVECENTO.

Bibbiana Cau è nata e vive in Sardegna. Dopo gli studi di Ostetricia all’Università di Cagliari, nel corso di una lunga carriera lavorativa ha avuto il privilegio di accompagnare alla nascita tantissime nuove vite. 

"LA  LEVATRICE"  è  il  suo  esordio  letterario.


sabato 18 ottobre 2025

AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE BASILICATA

 -  Da  Comune di Maratea Facebook  -


 


Comune di Maratea

 
TURISMO E GUSTO - Avviso Pubblico

 
La Regione Basilicata ha emanato l’Avviso Pubblico “Turismo e Gusto” al fine di sostenere investimenti per rilanciare la qualità, la competitività e l’innovazione delle strutture Ricettive e e della Ristorazione, con contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili.
 
Le domande potranno essere presentate fino al 4 febbraio 2026.
 
Per maggiori informazioni consultare il seguente link:

NO ALLA PENA DI MORTE NEL MONDO !

 

Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene, illustrazione allegorica dell'opera: la giustizia personificata respinge il boia e i suoi strumenti

-  Da  Nessuno Tocchi Caino newsletter <noreply@nessunotocchicaino.it>  del 18/10/2025.


USA: TRE GIUSTIZIATI IN MISSISSIPPI, MISSOURI E FLORIDA
 

Tre detenuti sono stati giustiziati negli Stati Uniti tra il 14 e 15 ottobre 2025, portando a 38 le esecuzioni praticate negli USA da inizio anno.
Charles Ray Crawford, 59 anni, bianco, è stato giustiziato il 15 ottobre in Mississippi.
Dopo aver trascorso più di 30 anni nel braccio della morte, Crawford è stato giustiziato con un'iniezione letale nel penitenziario statale a Parchman.
Il 29 gennaio 1993 Crawford rapì la ventenne Kristy Ray dalla sua casa, poi la violentò e la uccise.
Inizialmente si era dichiarato innocente. In seguito aveva fatto delle ammissioni parziali, e aveva fatto ritrovare i resti della Ray. Nonostante le sue affermazioni di aver avuto dei blackout e di non ricordare né lo stupro né l'aggressione con il martello, Crawford è stato giudicato colpevole di entrambe le accuse in due processi separati.
Crawford era stato condannato a morte il 23 aprile 1994.
Recentemente i nuovi avvocati d’ufficio di Crawford avevano presentato ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti, sostenendo che i suoi diritti sanciti dal Sesto Emendamento erano stati violati quando il primo difensore, contro la sua volontà, aveva ammesso la colpevolezza e incentrato la difesa sull’infermità mentale.
Crawford è la seconda persona giustiziata nel Mississippi quest'anno e la venticinquesima da quando lo Stato ha ripreso le esecuzioni nel 1983.


 

FRANCESCO SISINNI NEL RICORDO DI FERRUCCIO POLICICCHIO

 -  Da  www.calderano.it  -

Ricordo del prof. Francesco Maria SISINNI

(nel trigesimo dalla sua dipartita)

 

Conobbi il prof. Francesco Sisinni e fu subito amicizia, amicizia sincera.

Nell’angoscia che ancora deprime il mio spirito per la sua dipartita, non mi è facile dire degnamente che riteneva l’amicizia una fede, che aveva per la verità un culto e che sentiva la sincerità come un bisogno. Questo è il motivo per cui, in questo momento, mi è piaciuto esserne testimone.

 

venerdì 17 ottobre 2025

OGGI LUTTO NAZIONALE

 

A Padova oggi i funerali di Stato dei tre carabinieri morti a Castel D'Azzano.

Nella Basilica di Santa Giustina l'ultimo saluto a Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari. I tre militari sono morti nell'esplosione del casolare di Castel D'Azzano, in provincia di Verona, provocata dai fratelli Ramponi, che non volevano lasciare la struttura e l'hanno saturata di gas. 

                                                         O N O R E    AI   C A D U T I !

FORZA, SIGFRIDO !

 AVANTI  CON  REPORT !

-  Da   https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/17  -

Una bomba distrugge le auto di Sigfrido Ranucci e di sua figlia: “Avrebbe potuto uccidere”

 
E' accaduto a Campo Ascolano, frazione del comune di Pomezia, alle porte di Roma. Lo ha riferito lo stesso conduttore di Report sui social, condividendo il post della trasmissione. Indaga la procura di Velletri

Una bomba distrugge le auto di Sigfrido Ranucci e di sua figlia: “Avrebbe potuto uccidere”


giovedì 16 ottobre 2025

EMERGENZA CINGHIALI A MARATEA

 


A MURO LUCANO

COMMEMORAZIONE  DEL  PROF. FRANCESCO SISINNI  A  CURA  DELL'ASSOCIAZIONE  DELLE  DIMORE  STORICHE  ITALIANE.

 -  Da  https://www.ansa.it/basilicata/notizie/2025/10/06  -

"La commemorazione del professor Francesco Sisinni - socio onorario dell'Adsi, che fu anche sindaco di Maratea (Potenza) dal 1995 al 1997, morto l'8 settembre scorso, a 91 anni - è uno dei punti principali del programma dell'Assemblea dei soci della sezione Basilicata dell'Associazione delle Dimore storiche italiane, in programma sabato 25 ottobre, alle ore 10.30, nel Museo archeologico nazionale di Muro Lucano (Potenza)". 

 

 

 

martedì 14 ottobre 2025

SS. 18 "Tirrena inferiore" A MARATEA CASTROCUCCO

 

ORMAI  A  QUASI  TRE  ANNI  DALLA  FRANA  DEL  30  NOVEMBRE  2022,  MENTRE  PROCEDONO  LAVORI  BYPASS  PROVVISORIO,  A  QUANDO  L'INIZIO  LAVORI  PER  SOLUZIONE  DEFINITIVA  CON  GALLERIA ?



-  Da  https://www.radiodigiesse.net  -

Frana Castrocucco di Maratea. “60 milioni di euro in tre anni per eliminare ogni pericolo”. Entro l’estate strada riaperta

      Pubblicato il

"60 milioni di euro per eliminare ogni pericolo di caduta massi dall’area di Castrocucco di Maratea che, il 30 novembre 2022, è stata interessata dalla frana. Ad annunciarlo ieri, lunedì 15 aprile,  il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, che a Potenza ha presentato il contratto di programma 2021-2025 siglato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e dall’Anas.

Come noto, da allora il paese è rimasto isolato, ora il responsabile di Anas Basilicata, Carlo Pullano, ha confermato che “la soluzione definitiva per Maratea si realizzerà con la costruzione della galleria, la cui progettazione è già partita. I lavori – ha aggiunto – si concluderanno entro tre anni, ma la strada entro l’inizio dell’estate sarà riaperta”.

A riportare la notizia, l’Ansa Basilicata

 

DA NON DIMENTICARE

 -  Da  Ulderico Pesce Facebook  -

Tre parole importanti da ricordare ai potenti del
Mondo
 

 

domenica 12 ottobre 2025

OGGI LA MARCIA PER LA PACE PERUGIA ASSISI

   NO  alle guerre e ai conflitti in corso in diverse aree del mondo.



SS 18 TRA ACQUAFREDDA E SAPRI

 -  Da  Comune di Maratea Facebook  -


 

Comune di Maratea


SAPRI - AVVISO CHIUSURA SS18
 
Chiusura totale strada H24 della SS18 nel tratto di Sapri (dal Km 219+000 al km 219+500) nei giorni:
 
▪️da martedi 14 ottobre e fino a venerdì 17 ottobre 2025;
▪️da lunedì 20 ottobre e fino a venerdì 24 ottobre 2025. 
 
Si informa la cittadinanza che l'Anas Campania ci ha comunicato che per effettuare lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino ed integrazione di reti e barriere paramassi per la difesa del corpo stradale della SS18 nel comune di Sapri dal Km 217+000 al Km 222+200 lato dx, procederà alla chiusura totale della carreggiata dal Km 219+000 al km 219+500, per tutta la giornata, a far data da martedi 14 ottobre e fino a venerdì 17 ottobre e da lunedi 20 ottobre e fino a venerdì 24 ottobre 2025.
 
In detti giorni, il traffico veicolare e pedonale sarà interdetto h24 tra la località Acquafredda e Sapri.
 

SALERNO - REGGIO CALABRIA

 A  CONVEGNO  IERI  A  RIVELLO  PER  UN'OPERA  STRATEGICA 


 

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova linea ferrovia con caratteristiche di Alta Velocità, sulla direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, che costituisce un itinerario strategico passeggeri e merci per la connessione tra il nord e il sud del Paese

BUONA DOMENICA !

 

OGGI  E'  DOMENICA 

                                 di Nazim Hikmet

Oggi è domenica.
Oggi mi hanno portato per la prima volta al sole.
E io, per la prima volta nella mia vita,
ho visto quanto il cielo può essere lontano,
quanto può essere blu.

Poi, con rispetto, mi sono seduto sulla terra,
ho appoggiato la schiena al muro.
In quell’istante,
meravigliato della sua vastità,
sono rimasto immobile,
senza più desiderio di tuffarmi nelle onde.

In quell’istante
non c’erano più né lotta, né libertà, né il mio sangue.
C’eravamo soltanto la terra, il sole e io.
Felice…

1938

 

sabato 11 ottobre 2025

IL DELITTO DI GARLASCO TRA AULE DI TRIBUNALE E SALOTTI TV

 


-  Da  https://www.ildubbio.news/giustizia/tra-aule-e-salotti-tv-le-indagini-in-diretta-sul-delitto-di-garlasco  -

 

.........................................................................................................................................................................

"Il caso Sempio sembra sempre di più sospeso tra due dimensioni: quella delle aule di tribunale e quella dei salotti televisivi, che da anni alimentano un racconto parallelo, fatto di indiscrezioni, voci e colpi di scena. Ogni atto processuale viene anticipato e sempre in momenti cruciali: l’impronta papillare nel luogo di ritrovamento del cadavere poco prima dell’interrogatorio di Sempio, l’indagine su Venditti nel giorno della proroga dell’incidente probatorio. E tutto viene commentato e talvolta deformato da titoli e lanci di agenzia.

E forse è proprio qui che si gioca la partita: nel cortocircuito fra giustizia e informazione, dove ciò che appare conta più di ciò che si dimostra. Nel frattempo, però, la memoria del passato – fatta di date, atti, consulenze e smentite – rischia di dissolversi in un presente in cui tutto è spettacolo e nulla è più reale".

 

venerdì 10 ottobre 2025

A PROPOSITO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

-  Da  https://www.ildubbio.news  -

 Vertice Arraiolos

Mattarella: «L’intelligenza artificiale è una leva strategica, ma può minacciare la democrazia»

Mattarella , UFFICIO STAMPA
Mattarella
UFFICIO STAMPA

Il presidente della Repubblica, intervenuto al summit di Tallinn, invita a una cooperazione europea contro i rischi di disinformazione e cyberattacchi

 
«L’Intelligenza Artificiale, se mal gestita, può mettere a rischio la libertà, la stabilità democratica e la sicurezza dei cittadini». Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto il suo intervento alla sessione dedicata all’Intelligenza Artificiale nel corso della riunione del gruppo Arraiolos, in corso a Tallinn, richiamando i leader europei alla responsabilità comune nel governo delle nuove tecnologie. 
 

giovedì 9 ottobre 2025

IL DOVERE DELLA MEMORIA

 ERA  LA  SERA  DEL  9  OTTOBRE  1963


   


RACCOLTA DI...PENSIERI IN OPUSCOLI

 

ISRAELE -PALESTINA

 

NOTA  del Prof. Giovanni Filizzola - Coordinamento per la pace "Valle del Noce" :

"Finalmente una buona notizia: Israele e Hamas hanno raggiunto (senza mai incontrarsi perchè tra loro non parlano!) l'accordo sullo scambio ostaggi/prigionieri.

A questo punto dovrebbe scattare quel cessate il fuoco che doveva scattare già giorni fa. Ne siamo felici, però è chiara una cosa, nonostante le chiacchiere autocelebrative di Trump : non è un accordo di pace nè potrà mai esserlo perchè il piano Trump non è un piano di pace ma un piano di assoggettamento definitivo dei Palestinesi.

Non ci potrà mai essere pace senza giustizia, cioè senza il riconoscimento di uno Stato palestinese, e non uno Stato fantoccio, disarmato, privo di autonomia finanziaria, privo di un minimo di continuità territoriale, sottoposto al controllo armato israeliano, come è ipotizzato sulla base delle interpretazioni più avanzate del piano Trump. Da parte sua Netanyahu continua a giurare che non ci sarà nè ora nè mai uno Stato palestinese. Su questa base non ci potrà mai essere una vera pace..............................................................................................................................................................."