1965
-2015
Ricorrono i
50 anni dalla fondazione a Maratea della Casa di Riposo “Maria
Consolatrice” e non
possono mancare il ringraziamento per la silenziosa ed operosa sua
presenza e gli
AUGURI per gli anni avvenire.
Ricorre
quest’anno anche il cinquantenario della Statua del Cristo Redentore con le sue
braccia tese verso l’alto quasi ad invitarci, tra le nubi, la nebbia o con il
cielo sereno, a non smarrire il senso della vita ed a non lasciarci prendere
dall’ “esecranda fame dell’oro”. Ma di questa ricorrenza, tanto attesa e
preparata dal locale Comitato, si parlerà ancora e se ne potranno vivere i vari
momenti ed eventi previsti per la sua celebrazione. Invece, l’attenzione sulla
“Casa di Riposo” è arrivata, per così dire, in sordina quasi in punta di piedi,
secondo lo stile della sua fondatrice, Giovannina Limongi, cui vanno il ricordo
ed un pensiero speciale. E così venerdì 8 maggio al mattino, come in un giorno
qualunque, ci si è ritrovati nel piazzale e tra le pareti tanto e sempre più
cari agli anziani ospiti, tra i quali la sig.ra Giovanna Viscione, che ha
festeggiato i suoi cento anni, e la poetessa, Preside Letizia Labanchi, i cui
versi esprimono mirabilmente l’aria che si respira nel luogo:
“Nella mia
pace
i pellegrini
stanchi
della via
lunga accolgo
e con amore
li ristoro e
rinfranco”.
È stata una
cerimonia semplice alla presenza del Vescovo Mons. Francesco Nolè e delle
locali Autorità civili e militari. Dopo la celebrazione della Messa, numerosi
sono stati gli interventi di persone che hanno reso testimonianza della storia
della Casa di Riposo, nata da un atto di amore di Giovannina Limongi e
della sua famiglia e cresciuta grazie
all’amore ed al lavoro di quanti ad essa si sono dedicati, come hanno
evidenziato anche la Dott.ssa Gioia, il Rag. Luciano Cresci ed il Presidente del
Consiglio di amministrazione, Dott. Mario Spagnuolo.
Di tempo ne
è passato tra mille difficoltà che sembrano dover accompagnare ancora la vita
della Casa di Riposo “Maria Consolatrice”, dove da alcuni mesi presta
volontariamente la sua apprezzata opera di assistenza medica il Dott. Paolo De
Vivo, per anni Primario presso l’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di
San Giovanni Rotondo. Questi ha richiamato l’attenzione dei presenti sulla
necessità di potenziare le forme di assistenza medica in favore degli ospiti
della Casa anche in considerazione dell’evidente allungamento della vita con le
conseguenti malattie legate all’età. Ha poi rivolto un appello alle Autorità ed
alla comunità di Maratea ad aiutare ed a non
abbandonare la Casa di Riposo, della quale si deve essere orgogliosi per
quanto ha fatto ed ancora potrà fare in una località naturalmente così bella,
dove essa già di per sé si pone come un alto segno di civiltà ad opera
dell’uomo.
BUON ANNIVERSARIO ALLA CASA E BUONA E LUNGA VITA
AI SUOI OSPITI!
Nessun commento:
Posta un commento