Il Prof. Francesco Sisinni, Presidente della "Academìa Cardinalis Bessarionis" è stato il promotore e l'animatore dell'importante Congresso di studi su "La civiltà bizantina nel Mezzogiorno d'Italia" tenutosi presso il Grand Hotel "Pianeta Maratea" (29 e 30 settembre) e vivacizzato da visite ad Eremi e Cenobi greco-bizantini con tracce di arte al loro interno, ancora presenti sul nostro territorio.
venerdì 30 settembre 2016
venerdì 23 settembre 2016
L'OFFESA AI MARATEOTI
Il sig. Walter Losa da Lauria, noto a Maratea per le vicende
legate alla centrale idroelettrica di Fiumicello, nel settembre 2014 rilasciò
un’intervista al TG3 della Basilicata durante la quale, tra l’altro, dichiarava
testualmente:
“…LA MISERIA UMANA DEI MARATEOTI SI STA MANIFESTANDO IN QUESTO MODO…”.
lunedì 19 settembre 2016
ECOMOSTRO...DORMIENTE: QUALE DESTINO?
Se la memoria non mi inganna, da almeno un decennio un tale manufatto
(horribile visu) giganteggia sulla costa di Maratea a quattro passi dal mare,
del tutto spropositato rispetto allo splendido ambiente circostante. Fermo nel
suo iter costruttivo e dormiente, l’ecomostro ha distrutto ed alterato le
bellezze naturali dei luoghi, pur sottoposti a speciale protezione ambientale e
paesaggistica, e continua ad offenderli con la sua mastodontica, silenziosa ed
inutile presenza.
Sarebbe più che opportuno, se non doveroso, deciderne
finalmente la sorte.
venerdì 16 settembre 2016
IL GRANDE ESULE DI ACQUAFREDDA
Tra le opere premiate -Prima Sezione: Storia, Letteratura - evidenzio:
"UNO DEI TANTI, RAFFAELE GINNARI, PATRIOTA DI MARATEA" di Domenico Esposito - Guida Editore Napoli 2014.
Ai vincitori ed, in particolare, a Domenico (Mimmo) Esposito, nostro concittadino, congratulazioni ed auguri sinceri.
mercoledì 14 settembre 2016
ACCADDE A PALIDORO (Roma) il 23 settembre 1943

lunedì 12 settembre 2016
PREMIO "MARATEA" A BIAGIO CALDERANO
Sabato 10 settembre 2016
MOTIVAZIONE: -Una finestra sulla Città-
A Biagio Calderano per i 15 anni della sua attività con la pagina web www.calderano.it -
Nel corso della sua lunga carriera ha rivolto la sua attenzione a Maratea, raccontandone la storia attraverso la sua macchina fotografica.
Volti, persone, feste rionali fanno parte di una preziosa raccolta di circa 15.000 scatti d'epoca di grande interesse documentale.
sabato 10 settembre 2016
ROMA E LE OLIMPIADI 2024
Roma, l'Urbe, appena conquistata da una moderna Armata Brancaleone, che già mostra evidenti limiti di capacità, organizzazione ed efficienza, patisce la decisione del genovese Giuseppe Piero Grillo, detto Beppe, comico e attivista politico, fondatore e leader del movimento 5 stelle:
N O alla candidatura di Roma come sede delle Olimpiadi 2024.
martedì 6 settembre 2016
LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E LA SUA RIFORMA
Art. 1 Cost.
"L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione".
A breve il popolo italiano sarà chiamato a votare Sì o No alla riforma della nostra Costituzione come promossa dal Ministro Boschi ed approvata dalla Camera dei Deputati. Si tratta della più vasta e complessa riforma della Legge fondamentale del nostro Stato mai intrapresa nella storia della Repubblica italiana ed è stata approvata dalla Camera solo a maggioranza assoluta e quindi senza il coinvolgimento ed il conforto di tutte le forze politiche che siedono in Parlamento.
"L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione".
A breve il popolo italiano sarà chiamato a votare Sì o No alla riforma della nostra Costituzione come promossa dal Ministro Boschi ed approvata dalla Camera dei Deputati. Si tratta della più vasta e complessa riforma della Legge fondamentale del nostro Stato mai intrapresa nella storia della Repubblica italiana ed è stata approvata dalla Camera solo a maggioranza assoluta e quindi senza il coinvolgimento ed il conforto di tutte le forze politiche che siedono in Parlamento.
sabato 3 settembre 2016
venerdì 2 settembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)