giovedì 22 dicembre 2022

A MARATEA CHE FINE HA FATTO IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE (P.S.C.) ?

 


Ad oggi Maratea ne è priva in un quadro nel quale era mancato anche il Piano Regolatore Generale (P.R.G.).

 
Il  Piano strutturale comunale (P.S.C.), previsto già da tempo, è uno strumento che serve a indicare le scelte strategiche di sviluppo e di tutela dell’integrità fisica ed ambientale del territorio, nonché a tracciare l’identità sociale, economica e culturale comunale.

Ad esso è affidato il compito di dare indirizzi per la futura gestione del territorio, a cominciare dalla valorizzazione delle risorse esistenti e dal loro sviluppo economico, sociale e culturale, con particolare attenzione agli aspetti della qualità urbana ed ambientale e della sostenibilità delle scelte.

Il P.S.C., senza imporre vincoli e senza assegnare alcun diritto, si limita a recepire i cosiddetti “vincoli sovraordinati”, definiti da leggi e piani di scala superiore a quella comunale (come vincoli ambientali, paesistici, relativi all’assetto idrogeologico).

Dunque il P.S.C., sostitutivo del P.R.G.,  è uno strumento positivo, propedeutico alla predisposizione del Regolamento Urbanistico, di estrema rilevanza anche per un Comune come Maratea, allo stato ancora privo di adeguati, nuovi strumenti urbanistici e, pertanto, costretto a...navigare a vista...
 
Dopo i segnali positivi emersi durante l'Amministrazione comunale avente a Sindaco l'Arch. Francesco Ambrosio, non si è poi notato alcun significativo interesse in prosieguo sull'argomento e tanto non può che costituire un serio problema.
 
 

Basti pensare che il Documento Direttore, approvato in Conferenza di Pianificazione nel 2001, era stato stilato sulla base di studi e analisi socioeconomiche, che dopo oltre venti anni non sono più attendibili.

Urge, dunque, riprendere il filo della Pianificazione Urbanistica nel nostro Comune con un'Amministrazione che, sensibile a tale importante aspetto, si dimostri sin da subito efficiente e motivata, non potendo bastare i meri propositi…, pur enunciati in  Programma amministrativo prima delle elezioni del maggio 2019, come presentato dalla Lista poi vincitrice nella competizione elettorale:

…………………………………………………………………………………………………………………………………

“TERRITORIO ED OPERE PUBBLICHE”

“PSC – Piano Strutturale Comunale”

“Il Piano Strutturale Comunale è il primo strumento del Piano Regolatore Generale. Esso viene predisposto dal Comune sul proprio territorio, per delineare le scelte strategiche di sviluppo e per tutelarne l'integrità fisica ed ambientale, nonché per tracciare l'identità sociale, economica e culturale comunale. Il P.S.C. ha il compito di dare indirizzi per la futura gestione del territorio, prendendo in considerazione, tra le altre cose, la valorizzazione delle risorse esistenti ed il loro sviluppo economico e sociale, con grande attenzione agli aspetti della qualità urbana ed ambientale e della sostenibilità delle scelte.

Il progetto del PSC, disponibile sul sito del Comune di Maratea, si trova da tempo bloccato in quanto il suo iter d’approvazione ha subito una incomprensibile pausa. Verificheremo, quindi, la bontà del progetto e la sua attualità rispetto alla prospettiva di sviluppo del territorio, quindi, procederemo in tempi rapidissimi alla valutazione degli elaborati.

Sarà necessario attuare una verifica dei Regolamenti esistenti e, ove necessario, adeguarli e ove mancanti andranno approvati nuovi Regolamenti”. 

…………………………………………………………………………………………………………………………………

                                ************************************           

                                      Campa  cavallo  che  l’erba  cresce…

 

 


 

 


 
 


 
 

Nessun commento:

Posta un commento