- Da Comune di Maratea Facebook -
domenica 13 ottobre 2024
LAVORI SULLA STRADA IN PROSSIMITA' DELLA BASILICA DI SAN BIAGIO
sabato 12 ottobre 2024
L'OCCUPAZIONE IN BASILICATA
- Da www.talentilucani.it -
Di Pietro Simonetti il
VILLA NITTI AD ACQUAFREDDA
UN BENE CULTURALE DELLA REGIONE BASILICATA ANCORA IN ATTESA DI VALORIZZAZIONE.
Richiamo qui un interessante articolo di Luca Luongo perchè possa avere nuovo impulso la magnifica idea finalizzata all'istituzione del "PARCO LETTERARIO FRANCESCO SAVERIO NITTI".
In www.calderano.it - Storia e storie:
Un progetto per Villa Nitti di Luca Luongo
Richiamo, altresì:
Un Certamen annuale a Villa Nitti di Emanuele Labanchi
venerdì 11 ottobre 2024
L'ANTICA CROCE DEL MONASTERO
PRESTO DI NUOVO AL SUO POSTO
Su richiesta nello scorso mese di agosto da parte del Comune di Maratea, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata - Potenza, ha concesso, con prescrizioni, autorizzazione all'esecuzione dell'intervento di pulitura, ricomposizione e ricollocazione dell'antica croce in largo Monastero - Chiesa del S. Rosario, alcuni anni fa rimossa in occasione di evento televisivo (Capodanno Rai).
Sarà opportuno anche idoneo progetto di riqualificazione dell'intera area comprensiva di piazza Europa.
ALLE RADICI DELLA QUESTIONE ISRAELE - PALESTINA
- Da www.talentilucani.it -
BREVE STORIA DELL’OCCUPAZIONE ISTRAELIANA DELLA PALESTINA
Di Teri Volini il
Lord Balfour Lord Rothschild
La Dichiarazione Balfour: Come e quando è nato lo stato d’Israele
I coloni sionisti entrarono in
Palestina quando questa era sotto il dominio britannico e crearono
arbitrariamente uno stato ebraico sovrapposto alla Palestina.
Ciò fu reso possibile da un “accordo” con alcuni membri del governo
britannico, una lettera, conosciuta con il nome del ministro degli
Esteri Arthur James Balfour, con la quale il governo britannico
s’impegnava a sostenere la costituzione di un «focolare nazionale» per
il popolo ebraico in Palestina… La lettera, emessa il 2 novembre 1917,
era indirizzata a Lord Walter Rothschild, il principale rappresentante
della comunità ebraica britannica, e referente del movimento sionista.
Rilasciando la Dichiarazione Balfour, il l governo britannico segnò l’inizio della collaborazione politica tra Londra e il movimento sionista, che fu in grado d’iniziare la costruzione di una realtà pre-statuale che avrebbe portato alla nascita di Israele nel 1948.
giovedì 10 ottobre 2024
PER COLTIVARE LA MEMORIA
MENTRE SI AVVICINA IL 4 NOVEMBRE
di Renzo Pezzani
Nessuno, forse, sa più
perché sei sepolto lassù
nel camposanto sperduto
sull’alpe, soldato caduto.
Nessuno sa più chi tu sia,
soldato di fanteria,
coperto di erba e di terra,
vestito del saio di guerra,
l’elmetto sulle ventitré.
Nessuno ricorda perché,
posata la vanga, il badile,
portando a tracolla il fucile,
salivi sull’alpe; salivi,
cantavi e di piombo morivi,
ed altri moriron con te.
Ed ora sei tutto di Dio.
Il sole, la pioggia, l’oblio
t’han tolto anche il nome d’in fronte.
Non sei che una croce sul monte
che dura nei turbini e tace,
custode di gloria e di pace.
******************************
mercoledì 9 ottobre 2024
PRESSO IL CENTRO CULTURALE A VILLA TARANTINI
QUESTA MATTINA INCONTRO DI ALCUNE CLASSI DELLA SCUOLA MEDIA "CASIMIRO GENNARI" CON AUTORI DI FUMETTI (sceneggiatore, illustratore, coloratore). Dall'incontro nascerà un progetto con la Scuola: Il funetto come spunto per la didattica).
CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA: MOZIONE PER ROCCO PETRONE
- Da www.talentilucani.it -
Di Redazione il
Consiglio approva mozione per la valorizzazione di Rocco Petrone La mozione, frutto dell’integrazione di due documenti presentati, rispettivamente da Lacorazza (Pd) e da Napoli (FdI), prevede la creazione di un Comitato scientifico sul Lucano che portò l’uomo sulla Luna
Il
Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità una
mozione tesa a valorizzare la “Figura storica dell’ingegnere Rocco
Anthony Petrone di Sasso Di Castalda, il Lucano che portò l’uomo sulla
Luna, di cui il 31 marzo 2026 ricorrono i 100 anni dalla nascita”. La
mozione è frutto dell’integrazione di due documenti presentati,
rispettivamente dal consigliere Lacorazza (Pd) e sottoscritta da
Aliandro (FI) e dal consigliere Napoli (FdI). Con la mozione il
Consiglio regionale impegna il Presidente e la Giunta regionale a:
“Istituzionalizzare iniziative di studio,
di ricerca e di progetti di valorizzazione della figura personale e
professionale, di fama mondiale, quale quella dell’ingegnere Rocco
Anthony Petrone; istituire apposito Comitato scientifico, composto da
personalità di indiscussa competenza e professionalità nei campi della
ricerca e/o che abbiano già avviato specifici studi a riguardo;
individuare apposito sostegno finanziario a riguardo”.
martedì 8 ottobre 2024
A LAGONEGRO
A LAGONEGRO il SALOTTO DONATA DONI DA’ IL VIA ALL’AUTUNNO ROSA 2024 CAMMINATA DELLA SALUTE
Nella sala Consiliare a Lagonegro il 13 ottobre 2024,ore 10, una importante iniziativa dedicata alla salute organizzata dal Salotto Donata Doni, con l’associazione Vivere donna, patrocinata dall’amministrazione comunale e dall’ Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza.
lunedì 7 ottobre 2024
CULTURA IN BASILICATA: SI PUO' FARE DI PIU' E MEGLIO
Di Redazione il
![]() |
Aniello Ertico |
HAMAS E ISRAELE
- Da www.quirinale.it -
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione del primo anniversario degli attacchi di Hamas contro cittadini di Israele
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del primo anniversario degli attacchi di Hamas contro cittadini di Israele, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
«Ferma condanna e forte indignazione ha suscitato, in Italia e nel mondo, il barbaro attacco condotto da Hamas contro inermi cittadini israeliani lo scorso 7 ottobre 2023.
A un anno di distanza, grande è la vicinanza e la solidarietà della Repubblica Italiana al popolo israeliano così ignobilmente colpito.
Nel deplorare nuovamente quel brutale atto terroristico, partecipiamo con commozione al dolore delle famiglie delle vittime e rinnoviamo l’appello affinché le persone prese crudelmente in ostaggio con pratica disumana, vengano liberate e possano ricongiungersi ai loro familiari.
sabato 5 ottobre 2024
GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI
Il 5 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti, una ricorrenza istituita dall’UNESCO nel 1994 per riconoscere il ruolo fondamentale che gli insegnanti svolgono nel garantire un’educazione di qualità e nel plasmare il futuro di milioni di studenti in tutto il mondo.
A LAGONEGRO UN'OASI DI SPIRITUALITA'
Vincenzo Fucci così descrisse nel 1992 la bellezza e l’importanza di quello storico monumento unitamente allo stato di degrado e di precarietà, nel quale all’epoca versava, invocando un intervento di rivitalizzazione:
“IL COMPLESSO DI S. MARIA DEGLI ANGELI A LAGONEGRO”
“Un monumento che parla al cuore degli uomini”
“C'è il silenzio assoluto sull'antico complesso di S. Maria degli Angeli a Lagonegro. È il silenzio dell'abbandono, del degrado che fa presto diventare rudere.
Eppure sembra di sentire ancora nei corridoi e nelle "celle" lo sgranare dei rosari, il lento e continuo salmodiare di frati e di conversi che per secoli lo hanno abitato e lo hanno animato con le preghiere, con le pratiche di pietà, con tutto un insieme di opere e di attività rivolte alle comunità della zona. Purtroppo è solo una sensazione presto interrotta da voli di pipistrelli che hanno scelto le antiche mura per nidificarvi e perpetuarsi. Richiamano alla realtà.
venerdì 4 ottobre 2024
GIORNATA MONDIALE DEGLI ANIMALI
- Da Legambiente Maratea Facebook -
Legambiente Maratea sky&sea
DURANTE IL VIAGGIO...
PERDERAI MOLTE PERSONE NEL TUO CAMMINO
di Gabriel García Márquez
Perderai molte persone
nel tuo cammino.
Certe lentamente, senza accorgertene.
Una telefonata in meno, un messaggio dimenticato.
Altre per scelta, tua o non tua.
Alcune però ti rimarranno addosso.
Basterà una foto dimenticata
tra un libro,
una canzone alla radio ed ecco che te ne ricorderai.
Sorriderai.
Magari ti chiederai come stanno
affrontando le loro battaglie.
Se sono felici. E … forse
ti commuoverai pensando
a come le avete affrontate voi
insieme le battaglie.
Poserai la foto, spegnerai la radio
e di nuovo continuerai la tua giornata cercando di scrollarti
di dosso quella sensazione di aver perso … insieme a loro almeno un po’ di te.
giovedì 3 ottobre 2024
mercoledì 2 ottobre 2024
UN GIORNO DEDICATO AI NONNI
FORZA NONNI !
LA CASA DEI NONNI
di Letizia Labanchi
C'era nell'ampia cucina
un focolare raccolto.
Lungo la cappa
il fumo saliva
disegnando
tra le parole chete dei nonni
i nostri sogni fanciulli.
Sulla pesante catena
lo scintillio delle bucce d'arancia
tagliate a nastro
e intrecciate agli anelli
lucidi e neri
AVANTI CON L'AREA MARINA PROTETTA "COSTA DI MARATEA" !
- Da Comune di Maratea Facebook -


martedì 1 ottobre 2024
STRADA STATALE 18 A CASTROCUCCO
DA OGGI NUOVA CHIUSURA IN ATTESA DELL'INIZIO LAVORI PER LA BRETELLA PROVVISORIA E...PER LA GALLERIA, come da comunicazione del Commissario all'Emergenza.
Da www.talentilucani.it -
Di Redazione il
********************************
PRECISAZIONE: Quanto alla variante non si tratta di qualcosa "che si rende necessaria per aprire i lavori della galleria...", ma di una nuova opera provvisoria da realizzare nell'arco di cinque-sei mesi in attesa della costruenda galleria, per la quale sono previsti 3-4 anni ( i lavori per la galleria, attualmente in fase di progettazione, non dipendono da quelli della bretella).
Tanto a seguito delle decisioni adottate fin qui a due anni dall'evento franoso, con evidente scelta di priorità per il bypass provvisorio.