giovedì 30 maggio 2024

IN RICORDO DI GIACOMO MATTEOTTI

 


-  Da  www.quirinale.it  -

Il Presidente Mattarella alla cerimonia per il 100° anniversario della morte di Giacomo Matteotti

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto a palazzo Montecitorio alla cerimonia commemorativa del centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti.

Dopo il saluto del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, la figura di Matteotti è stata ricordata da Bruno Vespa; Emilio Gentile, Professore emerito di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Luciano Violante, già Presidente della Camera dei deputati.

Al termine, sono stati premiati i vincitori del concorso “Matteotti per le scuole” anno scolastico 2023/2024.

Conclusa la premiazione, l’attore Alessandro Preziosi, dallo scranno da cui il deputato Matteotti svolse il proprio intervento il 30 maggio 1924, ha letto un estratto del testo.

Prima della cerimonia, il Presidente Fontana e il Presidente Mattarella hanno visitato l'esposizione dedicata a “Matteotti parlamentare” in Transatlantico.

Roma, 30/05/2024 (II mandato)

                                          ************************************

-  Da  https://it.gariwo.net/giusti/coraggio-civile/giacomo-matteotti -

 
Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 1885 - Roma, 1924)
il politico antifascista che denunciò i crimini di Mussolini
 
Giacomo Matteotti fu un eroe solitario, un martire laico della democrazia, un uomo che con il suo riformismo rimase l’ultimo ostacolo contro l’instaurazione del regime di Benito Mussolini. E come tale doveva essere eliminato a ogni costo.

Sono passati ormai cento anni da quel pomeriggio del 10 giugno 1924 in cui il leader dei socialisti riformisti venne aggredito a Roma, nei pressi della sua abitazione, da un gruppo di squadristi che, nonostante la sua strenua resistenza, lo caricarono a forza su un’auto e poi lo uccisero a coltellate.

Lo sdegno per quel delitto portò il regime fascista a vacillare, costringendo Mussolini a una poco credibile presa di distanza. Ma la grave crisi politica che innescò si concluse sei mesi dopo con il discorso in cui il duce, il 3 gennaio 1925, si assunse la responsabilità politica di quanto era avvenuto e proclamò la svolta autoritaria destinata a fare del fascismo una dittatura lunga e rovinosa per l’Italia.

martedì 28 maggio 2024

ELEZIONI COMUNALI: MARATEA AL VOTO

 

 

Era il 2 giugno 1946, in Italia votavano finalmente anche le donne nel referendum Monarchia/Repubblica e il Paese si divise tra il nord a favore del cambiamento istituzionale ed il centrosud a favore della conservazione. 

La Basilicata ed anche Maratea non furono da meno in favore della Monarchia.

 

 

 

 

Non è il caso di meravigliarsi più di tanto se, dopo quel risultato, poco sia ancora cambiato nel Mezzogiorno d'Italia, quanto a sostanziale, a volte malcelata, propensione per la conservazione, con tendenza al trasformismo, visibilmente radicata nella società e solo a tratti apparentemente, per così dire, accantonata.

ATTUALITA' DEL PENSIERO DI NORBERTO BOBBIO

 

1909 - 2004
 

 

Tra i tanti suoi libri, tutti da leggere, eccone due, cui dare priorità:



domenica 26 maggio 2024

RIAPERTURA PROVVISORIA DELLA STATALE 18 A CASTROCUCCO

 

 

Come da annuncio del Sindaco di Maratea, Avv. Daniele Stoppelli, in pubblico comizio in piazza Buraglia in occasione della presentazione della lista civica "MARATEA AL CENTRO", con sua ricandidatura a Sindaco, venerdì prossimo 31 maggio sarà riaperta al traffico la ss. 18 a Castrocucco, a senso unico alternato, dalle ore 7.00 alle 23.00 e sino al 30 settembre, come per la precedente stagione estiva.

Si darà inizio anche ai lavori per la realizzazione del percorso alternativo a monte, come da progetto approvato,  da utilizzare sino alla soluzione definitiva con realizzanda galleria.
 


BASILICATA: NUOVO CONSIGLIO REGIONALE



A seguito dell'avvenuta proclamazione degli eletti con il Presidente, Vito Bardi, ecco il nuovo Consiglio regionale della Basilicata: dodici i consiglieri della maggioranza, eletti nelle fila del centrodestra. Sono Carmine Cicala, Maddalena Fazzari, Michele Napoli e Cosimo Latronico (di Fratelli d’Italia); Gianuario Aliandro, Francesco Cupparo e Michele Casino (Forza Italia); Pasquale Pepe e Domenico Tataranno (Lega); Marcello Pittella e Massimo Morea (Azione); Mario Polese (Orgoglio Lucano).

Per il centrosinistra, rimasto all’opposizione, sono stati eletti invece otto consiglieri: il candidato governatore Piero Marrese (Pd), Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli (Pd); Alessia Araneo e Viviana Verri (M5S); Angelo Chiorazzo e Giovanni Vizziello (Basilicata Casa Comune), Antonio Bochicchio (Avs-Psi-Basilicata possibile). 
Si attende ora di conoscere la nuova Giunta regionale.
 
 
 
 
 
 

sabato 25 maggio 2024

AVANTI CON L'AREA MARINA PROTETTA "COSTA DI MARATEA" !

 

                                                                    


 


 

 

 

Maratea, 24 maggio  2024            COMUNICATO  STAMPA

 

Natura Day – Settimana Europea dei Parchi 2024

Il 24 Maggio Legambiente a Maratea per l’Area Marina Protetta e per chiedere la tutela del 30% di territorio regionale entro il 2030

 

Oggi 24 Maggio 2024 Legambiente Basilicata e Legambiente Maratea nell’ambito delle iniziative per la Settimana Europea dei Parchi hanno organizzato un blitz per ribadire la necessità dell’istituzione dell'AMP Costa di Maratea.

Un modo, quindi, per sollecitare il futuro Sindaco della Città di Maratea, in vista delle imminenti elezioni amministrative, ad adoperarsi per accelerare l’istituzione dell’AMP “Costa di Maratea” il cui iter è in stallo permanente, ormai, dal 2019, richiedendo nel contempo anche un ruolo attivo della Regione Basilicata a favore dell’istituzione.

"MARATEA AL CENTRO"

    ieri  sera  in  piazza  Buraglia  con  il  candidato  Sindaco,  Avv.  Daniele  Stoppelli.




venerdì 24 maggio 2024

A PROPOSITO DI ECOMOSTRI

 -  Da  https://www.lametino.it/Ultimora/abbattuto-ecomostro-del-villaggio-rovale-a-lorica.html  -

Abbattuto ecomostro del villaggio Rovale a Lorica

giovedì 23 maggio 2024

QUEL 23 MAGGIO 1992 A CAPACI


“A questa città vorrei dire: gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.”
                                                                                                             - Giovanni  Falcone - 

-  Da  www.quirinale.it  -

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione del 32° anniversario della strage di Capaci

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 32° anniversario della strage di Capaci, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

«L’attentato di Capaci fu un attacco che la mafia volle scientemente portare alla democrazia italiana. Una strategia criminale, che dopo poche settimane replicò il medesimo, disumano, orrore in via D’Amelio. Ferma fu la reazione delle Istituzioni e del popolo italiano. Ne scaturì una mobilitazione delle coscienze. La lezione di vita di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino divennero parte della migliore etica della Repubblica.

DAL PORTO DI MARATEA CONSIDERAZIONI E PROPOSTE

 

 

E' il Comitato di Quartiere, con il suo Presidente Antonio Chiappetta,  a farle in vista delle prossime elezioni comunali.

Eccole di seguito:

 
Programmi Elettorali liste, Maratea.

Cominciamo dai buoni propositi: “Un gruppo fondato sulla partecipazone di tutti ai processi decisionali, pronto a recepire le esigenze e le proposte della società civile”

“Il nostro lavoro sarà il più partecipativo possibile”; o ancora “Nuovo modo di amministrare caratterizzato da disponibilità e coinvolgimento”. Questo si legge in tre delle quattro liste analizzate. Nella quarta non si fa mensione di partecipazione, associativismo o coinvolgimento, per, crediamo, restare fedeli ai comportamenti: da minimo tre anni NON riceviamo risposta a nessuna PEC per qualsivoglia istanza, suggerimento o denuncia tranne che dal Comando della Polizia Locale (per declinare qualsiasi responsabilità indicando nell’amministrazione i responsabili dei disservizi!!!????). Perché i cittadini dopo la votazione, per non parlare delle Associazioni, tanto invocate, diventano un fastidioso rumore di sottofondo mentre gli ELETTI, subiscono un mutamento genetico, quasi immediato, di arroganza e supponenza; siamo passati da quella manifesta (preferibile) del Sindaco precedente a quella silenziosa e scostante dell’attuale. Come se le istanze facessero intravedere interessi personali invece del SOLO bene comune della Frazione Porto.

Fatta questa doverosa premessa, possiamo procedere a segnalare le priorità del Porto ribadendo, se mai ce ne fosse bisogno, la nostra TOTALE DISPONIBILITA’ a collaborare con chiunque dovesse risultare vincitore.

 

mercoledì 22 maggio 2024

"CITTA' NUOVA MARATEA"

    ieri  sera  in  piazza  Buraglia con  il  candidato  Sindaco,  Prof.  Antonio  Brando.



martedì 21 maggio 2024

BENE..., FINALMENTE !

 


 -  Da  Comune di Maratea Facebook  -

 

Comune di Maratea

6 g 
 
MESSA IN SICUREZZA DEL PALAZZO COMUNALE | INIZIO LAVORI
 
Oggi la nuova impresa esecutrice MAPE srl ha iniziato a recintare l'area di cantiere per l'inizio dei lavori di "Messa in sicurezza del Palazzo Comunale" a piazza Vitolo.
 
Dopo tante difficili attività che hanno visto l'impegno dell'Amministrazione Comunale e del Responsabile dei Lavori pubblici per risolvere problematiche sia relative al progetto che operative, anche a seguito della rinuncia della prima impresa aggiudicataria, partono i lavori che dureranno circa dieci mesi a partire da oggi con sospensione durante i mesi estivi.
 
Si comincia con i micropali e a seguire con i lavori all'interno del fabbricato. L’area di cantiere che attualmente occupa parte di Piazza Sisinni verrà poi ridotta dal mese di giugno.
 
Il Sindaco
Daniele Stoppelli
 

 

INSIEME SALVANO IL MONDO

 

          Jorge Luis Borges, I giusti

Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
Chi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere un’etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio agli scacchi.
Il ceramista che intuisce un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina che forse non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.

 

lunedì 20 maggio 2024

QUANDO A MARATEA ERA POSSIBILE CONVERSARE CON FRANCESCO SAVERIO NITTI

Con lo Statista, da sinistra, i giovani Enzo Scoppetta, Domenico D'Alitto, Severino Labanchi, Domingo Limongi e Francesco Fontana.

Melfi, 11/07/1868 - Roma, 20/02/1953

domenica 19 maggio 2024

ONOREVOLE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

 

Chico Forti, pur sempre proclamatosi innocente, nel giugno del 2000 è stato condannato per omicidio all'ergastolo negli Stati Uniti, dove ha già scontato 24 anni di carcere.

Pur ritenendosi apprezzabile l'impegno di tanti e, da ultimo del Suo Governo, perchè il Forti potesse essere trasferito in Italia, dove poter scontare la pena inflittagli, cosa finalmente avvenuta, non può diversamente condividersi la Sua decisione, nella qualità di capo del Governo italiano, di recarsi all'aeroporto di Pratica di Mare a...ricevere persona, pur sempre condannata all'ergastolo con sentenza definitiva ed ancora, allo stato, detenuta.

 



sabato 18 maggio 2024

AL PORTO DI MARATEA

 


ADDIO A FRANCO DI MARE !

 GIORNALISTA E SCRITTORE

Fu a Maratea in occasione della presentazione del suo libro, IL TEOREMA DEL BABA', presso l'Hotel Santavenere.




UN MODELLO SEMPRE VALIDO

 


“Esiste un mondo in cui le persone non lasciano che le cose accadano. Le fanno accadere. Non dimenticano i propri sogni nel cassetto, li tengono stretti in pugno. Si gettano nella mischia, assaporano il rischio, lasciano la propria impronta. È un mondo in cui ogni nuovo giorno e ogni nuova sfida regalano l’opportunità di creare un futuro migliore. Chi abita in quel luogo, non vive mai lo stesso giorno due volte, perché sa che è sempre possibile migliorare qualcosa.

Le persone, là, sentono di appartenere a quel mondo eccezionale almeno quanto esso appartiene loro. Lo portano in vita con il loro lavoro, lo modellano con il loro talento. V’imprimono, in modo indelebile, i propri valori. Forse non sarò un mondo perfetto e di sicuro non è facile. Nessuno sta seduto in disparte e il ritmo può essere frenetico, perché questa gente è appassionata – intensamente appassionata – a quello che fa. Chi sceglie di abitare là è perché crede che assumersi delle responsabilità dia un significato più profondo al proprio lavoro e alla propria vita.”                     Sergio Marchionne 

                                                *********************************

Cinque anni fa questo condivisibile pensiero di Sergio Marchionne fu posto alla fine del Programma amministrativo della Lista "Rinascita" con il candidato a Sindaco, l'Avv. Daniele Stoppelli, con l'aggiunta: "BENVENUTI  IN  QUEL  MONDO"!

Si tratta della Lista civica, sorta nell'alveo del centrodestra, poi vincitrice nella competizione elettorale e che ha espresso, con alterne vicende, l'Amministrazione nel nostro paese per l'intero quinquennio.

E, tuttavia, non sembra essere stato applicato il cennato modello Marchionne quanto agli accadimenti in vista di un futuro migliore....., in un contesto nel quale ai più pare essersi affermata la logica del...segnare il passo.


venerdì 17 maggio 2024

NEL PICCOLO BORGO LUCANO DI ANZI

RIVIVE, GRAZIE  ALLA  PROF.ssa  ROSSANA  ANDRIUZZI,  UNA  PREZIOSA  MONOGRAFIA DI  FRANCESCO  ROSSI,  IL  CUI  FIGLIO PRIMOGENITO FEDERICO, NATO AD ANZI NEL 1848,  MIO  BISNONNO  PATERNO,  FU  POI  MAESTRO  ELEMENTARE  A  MARATEA,  DOVE  E'  VISSUTO  ALLA  VIA  PENDINATA, ora Via Cardinale Gennari,  SINO  ALLA  MORTE  IL  27  NOVEMBRE  1928.

Anche Federico Rossi fu autore di alcuni libri, tra i quali "La vita d'un Maestro" e "Versi", oggetto di recente riproduzione e di prossima presentazione a Maratea.

giovedì 16 maggio 2024

STRADA STATALE 18 A CASTROCUCCO

 

DOPO  18  MESI  DALL'EVENTO  FRANOSO  E  DALLA  CHIUSURA  AL  TRAFFICO  DELLA STRADA,  IL  COMMISSARIO  DELEGATO,  NELLA  PERSONA  DEL  SINDACO  DI  MARATEA,  ADOTTA  IL DECRETO  N.  8  DEL  15  Maggio  2024  PER  PERCORSO  ALTERNATIVO  PROVVISORIO,  a  seguito  di  Verbale di  conclusione  positiva  della  Conferenza  dei  Servizi, che ha previsto numerose prescrizioni.

Ciò con notevoli costi e non senza  prevedibili  tempi lunghi per la progettazione e successiva esecuzione dei lavori, che dovrebbero avvenire a monte della parte di costone interessata dalla frana, essa  stessa scoscesa e in area in precario equilibrio e a rischio dissesto idrogeologico.

Ciò solo in via provvisoria e per superare gli attuali 150 - 200 metri  di strada già messi in sicurezza e oggetto di possibile, costante monitoraggio, tanto da poter consentire, volendo, il traffico nei limiti e con le modalità già adottate per la scorsa stagione estiva.

mercoledì 15 maggio 2024

NO ALLA POLITICA...DEL CAMALEONTE

 SOTTO  LE  MENTITE  SPOGLIE  DEL  CIVISMO...!

-  Da  https://www.treccani.it/vocabolario  -

CAMALEONTISMO

s. m. [der. di camaleonte]. – Atteggiamento incostante, di chi, per opportunismo, muta facilmente opinioni, spec. politiche, secondo le circostanze (così come il camaleonte muta colore). 
 
 
 
 
 

BANDIERE BLU 2024

 

 

La Basilicata conferma le sue cinque bandiere blu e cioè Maratea, Policoro, Bernalda (Metaponto) ,Nova Siri ,Pisticci.

In Italia sono 236 i Comuni  che quest'anno potranno esporre tale bandiera.

 

 

martedì 14 maggio 2024

DEMOCRAZIA ITALIANA E DERIVA POPULISTICO - AFFARISTICA

A  LIVELLO  NAZIONALE  E  PERIFERICO

-  Da  www.talentilucani.it  -


 
POLITICA E AFFARI, COME SPEZZARE LA CATENA  

Di Redazione il

Il solo modo per salvare la democrazia italiana dalla deriva populistico-affaristica, che si sta riscontrando a livello nazionale e periferico, è una legge sui partiti con annesso finanziamento pubblico. Insigni costituzionalisti hanno ripreso il tema in questi giorni con una energia nuova, forse dettata dalla consapevolezza di una democrazia che è all’ultima spiaggia . Una legge sui partiti non c’è mai stata semplicemente perché allora i partiti avevano la consapevolezza di essere cardini di democrazia e si autoregolamentavano  con tanto di Statuto  , nel quale erano fissati le condizioni per l’adesione  volontaria, gli scopi associativi, i metodi di decisione,   la durata degli organi dirigenti,  e via dicendo. Finanche a disciplinare i comportamenti dei singoli, con l’introduzione di un organo di garanzia che aveva lo scopo di decidere se una persona era degna di essere candidata o , altrimenti, “impresentabile”. Si viveva con il finanziamento pubblico che era direttamene legato alla necessità di finanziare in chiaro la politica, allontanandola dalle tentazioni corruttive.  Con l’entrata in campo di Berlusconi, si è introdotto il leaderismo, cioè un sistema associativo legato all’identificazione di una persona con il partito, tanto più funzionale se alle quote di iscrizione , poca cosa per i costi della politica, si aggiungevano i finanziamenti personali del capo. Il risultato è che, almeno in un caso, è nato un partito-azienda, cioè un partito come ramo d’azienda addetto   al marketing politico, con tutto quello che ne derivava e deriva in termini di decisioni capaci di influenzare direttamente lo sviluppo dell’azienda, vedi leggi sulle tv private, sulla giustizia ecc ecc. Anche se Forza Italia è rimasta una anomalia per la dipendenza diretta da una azienda, la suggestione del leaderismo ha contagiato tutti gli altri partiti ,con la conseguenza che in molti casi sono stati messi in soffitta i congressi, ridisegnati i loghi con il volto dei capi, personalizzata la comunicazione , accentrato il potere decisionale al livello romano. La svolta populistica pentastellata di eliminazione del finanziamento pubblico ha finito col dare il colpo di grazia alla corretta rappresentanza democratica, con la politica che non solo ha cercato di finanziarsi in nero, ma ha personalizzato sul capo il finanziamento , creando rapporti più sotterranei e relazioni nascoste che si realizzano con lo scambio tra soldi e provvedimenti istituzionali. Il livello regionale, dopo i primi vent’anni di crescita giovanile, entusiastica e valoriale, si è presto adattato a quella svolta nazionale, diventando esso stesso un’azienda pubblica  in  grado di crearsi il consenso ,non tanto quello generale di una sana politica per la collettività, ma quello  particolare di gruppi o categorie con bandi fatti su misura, con provvedimenti formalmente trasparenti e legittimi ma sostanzialmente clientelari , discrezionali e diretti ad avvantaggiare destinatari specifici.

A POTENZA IN RICORDO DI ELISA

IN  PROSSIMITA'  DELLA  CHIESA  DELLA  TRINITA'



"PINZACI TU" !

 


 -  Da  Legambiente  Maratea  Facebook  -

Legambiente Maratea sky&sea


Ritorna l’appuntamento di #SpiaggeFondaliPuliti.
 
Anche quest’anno Legambiente Maratea sky&sea ha aderito alla campagna di Legambiente Spiagge e Fondali Puliti “pinzaci tu!”.
 
Grazie all’Associazione Fly Maratea Kayak, un gruppo di volontari sono partiti dal Porto Turistico di Maratea, direzione Spiaggia i Vranni “premiata come spiaggia più bella d’Italia 2016”, raggiungibile solo via mare, per ripulirla da oltre 9 sacchi di rifiuti spiaggiati.
 
Da oggi ufficialmente è anche partita la campagna di monitoraggio delle nidificazioni delle tartarughe Caretta caretta. I Vranni infatti è una delle spiagge preferite dalle tartarughe per deporre le proprie uova. Per questo e per molti altri motivi abbiamo deciso di partire dalla “nursery naturale” delle tartarughe ma è nostra intenzione continuare l’attività su tutte le spiagge del territorio.
 
#uniscitianoi una lezione di kayak gratuita che fa bene all’ambiente e alla salute.
 

 

domenica 12 maggio 2024

ELEZIONI COMUNALI A MARATEA

 

Parteciperanno alla competizione elettorale ben quattro liste civiche.

Ecco i candidati alla carica di Sindaco:

Avv. Cesare ALBANESE, già Vicesindaco nell'Amministrazione Cipolla -Periodo 26 maggio 2014 - 26 maggio 2019 - Lista civica "Maratea Viva".

Arch. Francesco AMBROSIO, già Sindaco - Periodo 5 aprile 2005 - 30 giugno 2008 - Lista civica "Maratea Unita".

Prof. Antonio BRANDO, già Sindaco- Periodo 15 maggio 1987 - 4 marzo  1993 - Democrazia Cristiana

Avv. Daniele STOPPELLI, Sindaco uscente - Periodo 27 maggio 2019 - In carica - Lista civica "Rinascita" 

                                                ***************************************

Agli aspiranti alla carica di Sindaco con i rispettivi aspiranti alla carica di Consigliere comunale vanno gli  A U G U R I  di questo Blog, perchè possano essere appassionati interpreti dei problemi e delle esigenze della nostra Comunità, così bene adoperandosi nell'arco del prossimo quinquennio, o in maggioranza o in minoranza, sia eletti che non eletti, con attiva e costante partecipazione alla vita politico-amministrativa di Maratea.



FESTA DELLA MAMMA 2024

 

Supplica a mia madre

                            di  Pier Paolo Pasolini

È difficile dire con parole di figlio
ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio.

Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore,
ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore.

Per questo devo dirti ciò ch’è orrendo conoscere:
è dentro la tua grazia che nasce la mia angoscia.

Sei insostituibile. Per questo è dannata
alla solitudine la vita che mi hai data.

E non voglio esser solo. Ho un’infinita fame
d’amore, dell’amore di corpi senza anima.

Perché l’anima è in te, sei tu, ma tu
sei mia madre e il tuo amore è la mia schiavitù:

ho passato l’infanzia schiavo di questo senso
alto, irrimediabile, di un impegno immenso.

Era l’unico modo per sentire la vita,
l’unica tinta, l’unica forma: ora è finita.

Sopravviviamo: ed è la confusione
di una vita rinata fuori dalla ragione.

Ti supplico, ah, ti supplico: non voler morire.
Sono qui, solo, con te, in un futuro aprile…

 

 

 

sabato 11 maggio 2024

PER L'EUROPA

 INSIEME  CON  IDEE  CHIARAMENTE  OPPOSTE... MA  COME  SI  PUO???




NO ALLA PENA DI MORTE NEL MONDO !

 


-  Da  Nessuno Tocchi Caino newsletter <noreply@nessunotocchicaino.it>     di  sabato  11/05/2024  -

 

"IRAQ: ALTRE 11 IMPICCAGIONI PER TERRORISMO Le autorità irachene il 6 maggio 2024 hanno giustiziato mediante impiccagione 11 persone condannate per “terrorismo”, hanno riferito all'AFP fonti sanitarie e della sicurezza, il secondo gruppo di persone messo a morte con questa accusa dalla fine di aprile.

Un funzionario della sicurezza ha confermato, a condizione di anonimato, che le esecuzioni hanno avuto luogo nella prigione di Al-Hut, nella città meridionale di Nassiriyah, nella provincia di Dhi Qar, dove il mese scorso sono state giustiziate altre 11 persone riconosciute colpevoli di "terrorismo".

Secondo la legge irachena, i reati di terrorismo e omicidio sono punibili con la morte e i decreti di esecuzione devono essere firmati dal Presidente.

L’esecuzione, avvenuta il 22 aprile, di 11 persone condannate per “terrorismo” ha suscitato preoccupazione tra i gruppi per i diritti umani, con Amnesty International che ha condannato una “allarmante mancanza di trasparenza”.

Al-Hut è una famigerata prigione a Nassiriya il cui nome arabo significa "la balena", poiché gli iracheni credono che coloro che sono rinchiusi lì non ne usciranno mai più vivi.

Il funzionario della sicurezza ha affermato che gli 11 giustiziati il 6 aprile erano stati condannati ai sensi dell’articolo 4 della legge antiterrorismo irachena.

Un responsabile sanitario di Dhi Qar ha detto che il suo dipartimento ha ricevuto 11 corpi di uomini da consegnare ai parenti più prossimi, e che tutti erano cittadini iracheni.

Il funzionario della sicurezza e quello sanitario non sono stati tuttavia in grado di chiarire con quali accuse specifiche siano stati giustiziati gli 11 detenuti.

Inoltre, non è chiaro se siano stati condannati sulla base della loro affiliazione all’Isis o ad Al-Qaeda.

Negli ultimi anni i tribunali iracheni hanno emesso centinaia di condanne a morte e all'ergastolo nei confronti di persone giudicate colpevoli di appartenenza a un "gruppo terroristico", un reato che comporta la pena di morte indipendentemente dal ruolo di combattente o meno dell’imputato.

(Fonte: AFP, 06/05/2024)".