mercoledì 10 agosto 2022

UN EPISODIO DA STIGMATIZZARE

 Ricevo  e  pubblico  breve  Nota  della  Prof.ssa  Luciana  Grillo


 

                          Disavventura a Maratea

 

In centro storico alcuni giovani amici, più o meno quarantenni, che dalla nascita trascorrono le loro vacanze a Maratea, si sono accomodati per bere qualcosa davanti a un piccolo locale. La signora che serviva ai tavoli ha chiesto cosa desiderassero, ed essi hanno ordinato due birre, una coca cola e un calice di vino. Quando è arrivata la quinta persona, la signora ha comunicato che avrebbero dovuto pagare la quota fissa pro capite di 10 euro e consumare l’aperitivo. Di tale obbligo o consuetudine, non c’era traccia: né un avviso leggibile, né un cenno sul menu. I giovani hanno dichiarato che avrebbero pagato solo quanto consumato. Urla e strepiti della signora, che ha minacciato di chiamare i Carabinieri.

I clienti hanno atteso l’arrivo dei Carabinieri ai quali hanno spiegato la situazione.

All’arrivo dei Carabinieri, i clienti hanno pagato ovviamente solo quanto dovuto, mentre la signora si è allontanata.

Intanto altri clienti dicevano di aver subito lo stesso trattamento e di aver pagato “per quieto vivere”.

Nulla da aggiungere, se non il rammarico per questa immagine truffaldina che può disturbare i turisti e magari anche allontanarli da Maratea.

Luciana Grillo

Nessun commento:

Posta un commento