domenica 23 agosto 2020

FERMIAMO LA SCHIAVITU' !

                                                                   

                                                                                         

                                                                                        COMUNICATO   STAMPA


  Tutti siamo uguali e abbiamo la stessa dignità. Fermiamo la schiavitù 

 

“Fermiamo la schiavitù” diciamolo anche oggi, ricollegandoci alla “Giornata internazionale per la commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione”, istituita dall’Onu, attualizzando il senso di questa memoria nel presente chiediamo la fine di ogni nuova schiavitù della contemporaneità. Oggi ricordiamo l'abolizione della tratta, però nello stesso tempo non dobbiamo pensare che oggi la schiavitù sia scomparsa dal panorama mondiale. Vi sono purtroppo molte realtà in cui questa forma di sfruttamento dell'uomo o della donna è ancora presente, con modalità diverse.

 

Si parla di schiavitù nelle realtà in cui ci sono matrimoni combinati in età infantile, in cui spesso le ragazze o le bambine vengono vendute a scopo matrimoniale a mariti molto più anziani di loro. Si parla di schiavitù nel caso della tratta delle donne, ancora purtroppo a scopo di sfruttamento sessuale, e questo riguarda spesso donne provenienti dall'Africa subsahariana, usate sui mercati del sesso in Europa. Si parla di nuove forme di schiavitù nel caso dello sfruttamento del lavoro e dello sfruttamento del lavoro minorile in particolare, per cui i bambini vengono fatti lavorare in condizioni estremamente disagevoli, con orari di lavoro impossibili e paghe irrisorie. Si parla, infine, di nuove forme di schiavitù con riferimento alla piaga dei bambini soldato, per la quale ragazzini in età molto precoce vengono utilizzati a scopo di combattimento da parte di milizie che in questo modo trovano nuovamente la possibilità di portare avanti i loro obiettivi. Quindi è giusto ricordare gli sforzi e l'impegno che la comunità internazionale ha saputo realizzare nel corso dei decenni passati per abolire la tratta degli schiavi, ma è anche giusto ricordare che ancora oggi è necessario intervenire in alcune realtà per fare in modo che l'umanità si affranchi definitivamente da questo odioso fenomeno della schiavitù.

 

23 agosto 2020

                                                                                                              Libera Basilicata

Nessun commento:

Posta un commento