domenica 30 aprile 2023

IDEE E PROGETTI NEL CASSETTO

 PER  LA  VIABILITA'  A,  DA  E  PER  MARATEA


Le recenti, evidenti e gravi criticità, allo stato, esistenti per raggiungere con automezzi Maratea, ( si pensi alla pericolosità della parte lucana della strada statale 18 lungo la costa, ai lavori in corso tra Acquafredda e Sapri  previsti ancora per anni con rischio chiusura al traffico, all’interruzione del traffico veicolare a Castrocucco a seguito della frana del 30 novembre scorso) rendono palese una complessiva fragilità, se non vera e propria insufficienza dell’articolato e diversificato sistema viario sull’intero territorio comunale.

Ebbene, c’è chi paventa addirittura un rischio di maggiore isolamento parziale, se non totale, per la nostra comunità ove, malauguratamente, dovesse insorgere qualche serio problema per la circolazione lungo la strada provinciale da Trecchina verso Maratea.

Così stando le cose, appare necessario dedicare maggiore attenzione al problema della viabilità in loco perché possano esserci gli opportuni interventi di breve, medio e lungo periodo, senza rinviare ancora o, comunque, trascurare l’iter di approvazione del Piano strutturale, da ritenersi di fondamentale importanza per evitare o quantomeno ridurre una navigazione.…a vista, lenta e pericolosa.

A parte la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade esistenti a carico dei rispettivi Enti proprietari, sarebbe forse il caso di realizzarne altre, possibili e di particolare utilità, come, ad esempio a livello comunale, quella che consentirebbe un rapido collegamento per Maratea tra  Massa- zona Pantana- e la fondovalle del Noce (SS. 585) nei pressi della cava Ignacchiti. 

 

Ricordo che soprattutto in anni passati se ne parlava positivamente, auspicandone la costruzione anche come prosecuzione di un percorso a partire già da Santa Caterina verso la contrada Pantana  senza, tuttavia, mai pervenire ad uno studio progettuale approfondito, preliminare per la sua realizzazione. Si tratterebbe di una nuova, importante strada comunale che, peraltro, oggi consentirebbe di superare l’interruzione al traffico veicolare sulla ss. 18 a Castrocucco a seguito del grave evento franoso del 30 novembre scorso.

Perché non si è andati oltre l’idea e la proposta?

E perché non ripensare, promuovendolo,  ad un progetto, già ben definito, per un collegamento tra la zona della cava Ignacchiti sulla fondovalle del Noce  e Marina di Maratea (zona Withe horse)?

Apprendo  che un tal progetto fu inoltrato all’Anas a Roma al tempo dell’Amministrazione comunale con il Sindaco, Arch. Ambrosio, sembra, con parere favorevole da parte del compartimento di Potenza ed, all’epoca, in attesa di finanziamento ma poi dimenticato e, per così dire, finito nel cassetto…

Non sarebbe il caso di riaprire quel cassetto, ove sicuramente giacciono lungimiranti idee, proposte, progetti nati nel corso del tempo e incomprensibilmente messi nel dimenticatoio?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento