- Da Legambiente Basilicata Facebook -
domenica 2 febbraio 2025
ESCURSIONE FIUME NOCE - RIVELLO
ITALIA - ALBANIA, ANDATA E RITORNO
- Da https://www.ilpost.it/2025/01/31 -
- Venerdì 31 gennaio 2025
- Anche stavolta i migranti portati in Albania dovranno tornare in Italia
- La Corte di appello di Roma non ha convalidato il trattenimento di 43 persone, sempre per via della questione dei “paesi sicuri” di provenienza
Venerdì la Corte d’appello di Roma non ha convalidato il trattenimento dei 43 migranti detenuti nel centro per richiedenti asilo voluto dal governo italiano a Gjader, in Albania. Arriveranno sabato sera al porto di Bari e in Italia attenderanno la fine delle procedure relative alle loro richieste di asilo. Già nel caso dei due precedenti gruppi di richiedenti asilo portati in Albania, a ottobre e a novembre, i giudici avevano deciso di non convalidare il trattenimento.
Come aveva già fatto il tribunale di Roma, la Corte d’appello ha rinviato il caso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, chiedendole di esprimersi definitivamente sulla questione. Secondo ANSA, questo dovrebbe avvenire il 25 febbraio. La decisione infatti è legata a una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che indica ai paesi membri dell’Unione come determinare se un paese è “sicuro”. Come nei casi precedenti, secondo la Corte d’appello i paesi da cui provengono i migranti non sono in linea con la definizione data dalla Corte di Giustizia, e per questo non possono essere trattenuti in Albania.
L'IRONIA NELLA SFOGLIATELLA DI RICCARDO MARASSI
A PROPOSITO DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, GIORGIA MELONI, CHE VA RIPETENDO: "NON SONO RICATTABILE".....
- Da https://www.quotidianodelsud.it - 1 febbraio 2025.
***************************
B U O N A D O M E N I C A !
sabato 1 febbraio 2025
QUESTA SERA A VILLA TARANTINI
PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA CdA E PRESIDENTI DEL CENTRO CULTURALE "JOSE' MARIO CERNICCHIARO" - DA TINA POLISCIANO A MARIANNA TROTTA.
UN AEROPORTO INTERREGIONALE PER LA BASILICATA
- Da https://alessandria.today/2025/01/31 -
𝐆𝐈𝐔𝐒𝐄𝐏𝐏𝐄 𝐌𝐀𝐙𝐙𝐄𝐈 𝐋𝐀𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐄𝐓𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐈𝐒𝐓𝐀 “𝐄𝐍𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐌𝐀𝐓𝐓𝐄𝐈” 𝐃𝐈 𝐏𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐂𝐈𝐈 𝐔𝐍 𝐀𝐑𝐄𝐎𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄
Da www.lasiritide.it
La Basilicata è una delle poche regioni italiane prive di un aeroporto pienamente operativo, una carenza che limita le potenzialità turistiche, agricole e industriali del territorio. In questo contesto, Giuseppe Mazzei ha lanciato una petizione online intitolata “Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria”, sollecitando le istituzioni a trasformare l’attuale aviosuperficie “Enrico Mattei” di Pisticci in un aeroporto di aviazione generale.
FEBBRAIO NEI VERSI DI VINCENZO CARDARELLI
Febbraio di Vincenzo Cardarelli
Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del grande inverno,
ha le punzecchiature,
i dispetti
di primavera che nasce.
Dalla bora di febbraio
requie non aspettare.
Questo mese è un ragazzo
fastidioso, irritante
che mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il folle
marzo
periglioso e mutante.
IL DOVERE DELLA MEMORIA
V E D I in www.gruppolaico.it :
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 1 febbraio. Il mio sacrificio non sia vano.
1 febbraio 2025 |
NO AL "FINE PENA MAI" !
‘NON DOVREI ESSERE PIÙ UN ‘FINE PENA MAI’, SONO SOLO UN ERGASTOLANO CHE
ASPETTA’
Filippo Rigano*
Sono un ergastolano “ostativo” che alberga ininterrottamente nelle patrie galere dal 1993 del secolo scorso. Eh sì, perché bisogna fare i conti anche con il tempo che macina gli anni della vita fino alla vecchiaia, e alla morte. Quando ho varcato le porte del carcere, di anni ne avevo 36, oggi ne ho 68. Sapevo a malapena leggere e scrivere, come titolo di studio avevo soltanto la seconda elementare. Il 23 ottobre 2019, nel teatro del carcere di Rebibbia, sono riuscito a laurearmi in giurisprudenza con lode dell’Università di Tor Vergata. Ho dimostrato progressi nello studio, nel lavoro, nel senso critico del passato per cui sto scontando la mia pena. Nonostante ciò non riesco a respirare neanche un’ora di libertà. Per la legge non dovrei essere più un “ergastolano ostativo”, un “fine pena mai”. Come tanti altri, sono un ergastolano che aspetta.