Mohandas Karamchand Gandhi, più conosciuto col nome di Mahatma, "grande
anima", conferitogli per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore, nacque nel 1869 a Porbandar, India.
Mahatma Gandhi fu un importante leader politico indiano che lottò per
l'indipendenza indiana, organizzando boicottaggi contro le istituzioni
britanniche in forme pacifiche di disobbedienza civile, seguendo i
principi della nonviolenza. Per il suo impegno e il suo esempio, in
India è conosciuto come il "Padre della Nazione".
Il 30 gennaio 1948 Gandhi venne assassinato da un fanatico indù con tre
colpi di pistola.
« La non-violenza è il primo articolo dellla mia fede: anche l’ultimo articolo del mio credo. »
« Il giorno in cui il potere dell’amore annullerà l’amore del potere, il mondo conoscerà la pace. »
“La bontà diventa energia motrice soltanto quando è praticata in relazione al male.
Finché vi limitate a restituire bene per bene, è un mero scambio, ma se
restituite bene per male, ecco che diventa una forza che redime. Il
male cessa davanti a questa forza, che procede aumentando di volume e
peso come una palla di neve, finché non diventa irresistibile”
- Gandhi -
Nessun commento:
Posta un commento