giovedì 27 marzo 2025

UN APPELLO CONDIVISO E DA CONDIVIDERE

 

Appello alle Ferrovie dello Stato su accessibilità ai binari di Maratea

Valerio Mignone*

Maratea è l’unico Comune della Basilicata che, con i suoi trentaquattro kilometri di costa, si affaccia sul Tirreno inferiore, tra suggestive insenature, spiagge, grotte con stalattiti, e adiacente macchia mediterranea con querce, olmi, ed ulivi secolari.

Il suo nome risulta il più consultato sulle guide turistiche, sia su stampa cartacea, sia on line.

A Maratea si accede tramite strade rotabili, via mare con imbarcazioni non di linea, e tramite le Ferrovie dello Stato sulla tratta Salerno-Reggio Calabria, che risulta già ammodernata per “Alta capacità”, intesa come percorribilità da numerosi treni; e per “Alta velocità”, intesa come percorribilità da treni veloci, come per l’Italia del Centro Nord.

E’ da notare, tra l’altro, che la stazione di Maratea è l’unica stazione delle Ferrovie dello Stato, del Lagonegrese, sulla tratta Salerno-Reggio Calabria. Purtroppo, al suo interno, è difficoltosa l’accessibilità ai binari, per presenza di sottopassaggi a gradinate. Intanto, nella vicina stazione di Aieta- Praia a Mare – Tortora, l’accessibilità ai binari è resa agevole con sottopassaggi senza gradini, e luminosi, anche per viaggiatori con disabilità.

Ciò detto, si rivolge un appello a Chi di competenza perché s’impegni a far rimuovere i suddetti ostacoli tra i binari nella stazione di Maratea, e a rendere agevole l’accesso ai treni, anche a Persone disabili.

                                                                                 *Già Primario Medico e Parlamentare

Maratea 25 marzo 2025

Pubblicato su l’Altra voce il Quotidiano il 26 marzo 2025.

Nessun commento:

Posta un commento