AVANTI CON REPORT !
- Da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/17 -
AVANTI CON REPORT !
- Da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/17 -
Ultimo aggiornamento: 8:05
COMMEMORAZIONE DEL PROF. FRANCESCO SISINNI A CURA DELL'ASSOCIAZIONE DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE.
- Da https://www.ansa.it/basilicata/notizie/2025/10/06 -
"La commemorazione del professor Francesco Sisinni - socio onorario dell'Adsi, che fu anche sindaco di Maratea (Potenza) dal 1995 al 1997, morto l'8 settembre scorso, a 91 anni - è uno dei punti principali del programma dell'Assemblea dei soci della sezione Basilicata dell'Associazione delle Dimore storiche italiane, in programma sabato 25 ottobre, alle ore 10.30, nel Museo archeologico nazionale di Muro Lucano (Potenza)".
- Da https://www.fondazionevassallo.it/ -
ORMAI A QUASI TRE ANNI DALLA FRANA DEL 30 NOVEMBRE 2022, MENTRE PROCEDONO LAVORI BYPASS PROVVISORIO, A QUANDO L'INIZIO LAVORI PER SOLUZIONE DEFINITIVA CON GALLERIA ?
- Da https://www.radiodigiesse.net -
Frana Castrocucco di Maratea. “60 milioni di euro in tre anni per eliminare ogni pericolo”. Entro l’estate strada riaperta
Di Martino Ciano Pubblicato il
"60 milioni di euro per eliminare ogni pericolo di caduta massi dall’area di Castrocucco di Maratea che, il 30 novembre 2022, è stata interessata dalla frana. Ad annunciarlo ieri, lunedì 15 aprile, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, che a Potenza ha presentato il contratto di programma 2021-2025 siglato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e dall’Anas.
Come noto, da allora il paese è rimasto isolato, ora il responsabile di Anas Basilicata, Carlo Pullano, ha confermato che “la soluzione definitiva per Maratea si realizzerà con la costruzione della galleria, la cui progettazione è già partita. I lavori – ha aggiunto – si concluderanno entro tre anni, ma la strada entro l’inizio dell’estate sarà riaperta”.
A riportare la notizia, l’Ansa Basilicata
- Da Comune di Maratea Facebook -
A CONVEGNO IERI A RIVELLO PER UN'OPERA STRATEGICA
Il progetto prevede la realizzazione di una nuova linea ferrovia con caratteristiche di Alta Velocità, sulla direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, che costituisce un itinerario strategico passeggeri e merci per la connessione tra il nord e il sud del Paese.
OGGI E' DOMENICA
di Nazim Hikmet
Oggi è domenica.
Oggi mi hanno portato per la prima volta al sole.
E io, per la prima volta nella mia vita,
ho visto quanto il cielo può essere lontano,
quanto può essere blu.
Poi, con rispetto, mi sono seduto sulla terra,
ho appoggiato la schiena al muro.
In quell’istante,
meravigliato della sua vastità,
sono rimasto immobile,
senza più desiderio di tuffarmi nelle onde.
In quell’istante
non c’erano più né lotta, né libertà, né il mio sangue.
C’eravamo soltanto la terra, il sole e io.
Felice…
1938
- Da https://www.ildubbio.news/giustizia/tra-aule-e-salotti-tv-le-indagini-in-diretta-sul-delitto-di-garlasco -
Simona Musco
.........................................................................................................................................................................
"Il caso Sempio sembra sempre di più sospeso tra due dimensioni: quella delle aule di tribunale e quella dei salotti televisivi, che da anni alimentano un racconto parallelo, fatto di indiscrezioni, voci e colpi di scena. Ogni atto processuale viene anticipato e sempre in momenti cruciali: l’impronta papillare nel luogo di ritrovamento del cadavere poco prima dell’interrogatorio di Sempio, l’indagine su Venditti nel giorno della proroga dell’incidente probatorio. E tutto viene commentato e talvolta deformato da titoli e lanci di agenzia.
E forse è proprio qui che si gioca la partita: nel cortocircuito fra giustizia e informazione, dove ciò che appare conta più di ciò che si dimostra. Nel frattempo, però, la memoria del passato – fatta di date, atti, consulenze e smentite – rischia di dissolversi in un presente in cui tutto è spettacolo e nulla è più reale".
- Da https://www.ildubbio.news -
Vertice Arraiolos
Il presidente della Repubblica, intervenuto al summit di Tallinn, invita a una cooperazione europea contro i rischi di disinformazione e cyberattacchi
Redazione
NOTA del Prof. Giovanni Filizzola - Coordinamento per la pace "Valle del Noce" :
"Finalmente una buona notizia: Israele e Hamas hanno raggiunto (senza mai incontrarsi perchè tra loro non parlano!) l'accordo sullo scambio ostaggi/prigionieri.
A questo punto dovrebbe scattare quel cessate il fuoco che doveva scattare già giorni fa. Ne siamo felici, però è chiara una cosa, nonostante le chiacchiere autocelebrative di Trump : non è un accordo di pace nè potrà mai esserlo perchè il piano Trump non è un piano di pace ma un piano di assoggettamento definitivo dei Palestinesi.
Non ci potrà mai essere pace senza giustizia, cioè senza il riconoscimento di uno Stato palestinese, e non uno Stato fantoccio, disarmato, privo di autonomia finanziaria, privo di un minimo di continuità territoriale, sottoposto al controllo armato israeliano, come è ipotizzato sulla base delle interpretazioni più avanzate del piano Trump. Da parte sua Netanyahu continua a giurare che non ci sarà nè ora nè mai uno Stato palestinese. Su questa base non ci potrà mai essere una vera pace..............................................................................................................................................................."
- Da www.quirinale.it -
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
«Il 7 ottobre del 2023 rimane e rimarrà nelle coscienze come una pagina turpe della storia: un vile attacco terroristico che avvenne contro inermi cittadini israeliani, recando grave danno alla causa della pace e della reciproca sicurezza in Palestina. Una ferita che ha colpito ogni popolo.
L’orrore e la condanna, pubblicamente e ripetutamente espressa, per la violenza crudele e inaccettabile delle armi di Israele - che fa pagare alla popolazione di Gaza un intollerabile prezzo di morte, fame e disperazione, cui è indispensabile porre fine, con la necessità che Israele applichi con pienezza le norme del diritto internazionale umanitario - non attenua orrore e condanna per la raccapricciante ed efferata violenza consumata quel giorno da Hamas.
L’uccisione e le violenze contro centinaia di ragazze e ragazzi che ascoltavano musica in un rave, quelle, nelle loro abitazioni, contro persone inermi di ogni età, dall’infanzia alla vecchiaia, richiamano al dovere di una condanna perenne, rifiutando un accomodante e cinico modo di pensare che rimuova l’infamia di quella giornata.
Quanto avviene a Gaza e i diversi sentimenti che suscita non possono confluire in quello ignobile dell’antisemitismo che, particolarmente nel secolo scorso, ha toccato punte di mostruosa atrocità, e che oggi appare talvolta riaffiorare, fondandosi sull’imbecillità e diffondendo odio.
A due anni dal 7 ottobre 2023 desidero rinnovare la vicinanza al popolo di Israele e ai familiari delle vittime e delle persone rapite, che vanno immediatamente liberate, nell’auspicio che i tentativi di porre fine a questa inaudita ondata di violenza abbiano al più presto esito positivo».
Roma, 07/10/2025 (II mandato)
- Da Comune di Maratea Facebook -
di Pier Paolo PASOLINI
"Profezia", più nota con il titolo di "Alì dagli occhi azzurri", è una poesia di Pier Paolo Pasolini considerata uno dei componimenti poetici e profetici tra i più importanti del nostro tempo. Fu scritta nel 1962 e pubblicata nel volume Poesia in forma di rosa nel 1964.
Pasolini immagina l’arrivo di un popolo di immigrati, guidati appunto dalla figura di Alì dagli Occhi Azzurri.
Erani gli inizi degli anni Sessanta e i flussi migratori che coinvolgeranno il bacino del Mediterraneo erano ancora lontani, ma Pasolini intuisce come il capitalismo e la società dei consumi, esasperati da un irrefrenabile utilitarismo, genereranno presto una frattura insanabile tra nord e sud, ricchi e poveri del mondo e che questi ultimi saranno costretti a sbarcare sulle coste dell’Europa meridionale.
Alì dagli Occhi Azzurri
uno dei tanti figli di figli,
scenderà da Algeri, su navi
a vela e a remi. Saranno
con lui migliaia di uomini
coi corpicini e gli occhi
di poveri cani dei padri
sulle barche varate nei Regni della Fame. Porteranno con sé i bambini, e il pane e il
formaggio, nelle carte gialle del Lunedì di Pasqua. Porteranno le nonne e gli asini, sulle
triremi rubate ai porti coloniali.
Sbarcheranno a Crotone o a Palmi,
a milioni, vestiti di stracci
asiatici, e di camice americane.
Subito i Calabresi diranno,
come malandrini a malandrini:
“Ecco i vecchi fratelli,
coi figli e il pane e formaggio!”
Da Crotone o Palmi saliranno
a Napoli, e da lì a Barcellona,
a Salonicco e a Marsiglia,
nelle Città della Malavita.
Anime e angeli, topi e pidocchi,
col germe della Storia Antica,
voleranno davanti alle willaye 1.
1. willaye: regioni, dipartimenti di un territorio
UN PROGETTO CHE FA DISCUTERE A RIVELLO E NON SOLO...
- Da Ulderico Pesce Facebook -
La giustizia si amministra nei Tribunali, non nei salotti televisivi.
Da qualche anno i media hanno trasformato la giustizia in spettacolo e portano nelle nostre case notizie di indagini e processi attraverso giornali e telegiornali, salotti televisivi e talk show.
Si tratta, purtroppo, di una
rappresentazione spettacolarizzata dove la corretta descrizione dei
fatti reato viene sacrificata alle esigenze dell'audience. Così si dà vita a una specie di processo parallelo incurante delle regole e delle
garanzie individuali, facendo leva sull'indignazione morale del pubblico
e generando clamore, scandali, accompagnati da...polverone, se non addirittura basati su...aria fritta.
Nel Tribunale mediatico il Diritto è assente o in posizione marginale o, comunque, rischia di rimanere imbrigliato nel giudizio dell'opinione pubblica, che trasforma facilmente l'indagato in colpevole, negandogli il diritto alla presunzione costituzionale di non colpevolezza sino a sentenza definitiva e travolgendo molti altri diritti fondamentali.
Sono del parere che ciò, oltre a poter incidere negativamente sull'equilibrio necessario nei Palazzi di Giustizia, comporti rischio di danno per gli stessi indagati o imputati, che finiscono, con i loro Avvocati sempre più spesso presenti nei salotti televisivi, per essere giudicati dall'opinione pubblica prima ancora che dai Magistrati nelle sedi competenti e nei vari gradi di giudizio.
-Discorso del Santo Padre in occasione dell'Incontro del Papa con gli anziani in piazza San Pietro, 28/09/2014-
Papa Francesco
Di seguito dispositivo sentenza del Tribunale civile di Lagonegro - Giudice Dott.ssa Carmela Abagnara, ora oggetto di appello da parte della convenuta soccombente in primo grado (Proc. n. 58/2018 R.G.).
Presso lo stesso Tribunale è ancora pendente altro analogo procedimento civile promosso dal Comune di Maratea nei confronti di tale Manfredelli Giuliana, convenuta a seguito di usucapione (?) di beni immobili dell'Ente in località Piano degli Zingari ad Acquafredda.
.............................................................................................................................................
P.Q.M.
Il Tribunale di Lagonegro, in composizione monocratica e nella persona del g.o.p., dott.ssa Carmela Abagnara, definitivamente pronunciando nel giudizio R.G. 58/2018, ogni altra istanza, reietta e disattesa:
- dichiara la carenza di legittimazione passiva di Libonati Lucio;
- accoglie la domanda proposta dal Comune di Maratea avverso l’acquisto per usucapione ex art. 1159 bis c.c. da parte di Libonati Francesca avvenuto in virtù del decreto emesso dal Presidente del Tribunale di Lagonegro in data 05.06.2007 nel procedimento R.G. n. 235/2006 e, per l’effetto: