mercoledì 8 ottobre 2025

A RIVELLO

 


VERBALE DELL’INCONTRO PUBBLICO

“Alta Velocità: visioni a confronto per un attivismo consapevole”

Rivello, Convento Sant’Antonio – Sabato 11 ottobre 2025, ore 16:30

In data 11 ottobre 2025, presso la Sala “Ultima Cena” del Convento Sant’Antonio di Rivello, si è tenuto l’incontro pubblico dal titolo “Alta Velocità: visioni a confronto per un attivismo consapevole”, promosso dal Comitato per la Difesa del Fiume Noce, in collaborazione con il Museo dell’Acqua – Valle del Noce, Legambiente e il Comune di Rivello.

L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione di pubblico e si è svolta in un clima di confronto costruttivo e di attenta condivisione.

L’obiettivo dell’incontro era quello di approfondire il tema dell’Alta Velocità e dei suoi possibili impatti sulla Valle del Noce, analizzandolo da più prospettive — ambientale, idrogeologica, economica e sociale — con il contributo di esperti, amministratori e rappresentanti delle realtà associative del territorio.

Il dibattito, ricco di spunti e contenuti tecnici, ha offerto strumenti di conoscenza utili a promuovere un attivismo consapevole e informato, fondato sul principio della partecipazione civica e della tutela del paesaggio e dell’ambiente.

Il pubblico numeroso e partecipe ha confermato l’interesse diffuso verso un tema di forte attualità e la volontà di contribuire in modo costruttivo alle scelte che riguardano il futuro della valle.

Al termine degli interventi, la sala ha espresso soddisfazione per la qualità del confronto e per il livello dei contributi presentati.

Sono stati rivolti ringraziamenti ai relatori e al moderatore, che con competenza e chiarezza hanno reso l’incontro un momento di crescita collettiva e di riflessione approfondita.

Prossimi passi:

È stato deciso che nell’ultimo weekend di novembre si terrà una tavola rotonda ristretta con alcuni dei relatori e referenti tecnici, al fine di fare il punto sulle strade da percorrere emerse durante il convegno e definire le strategie future da mettere in campo per la tutela e la valorizzazione del territorio della Valle del Noce.

L’incontro di Rivello si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e confronto promosso dal Comitato per la Difesa del Fiume Noce e dai partner del progetto, volto a rafforzare la consapevolezza ambientale e la partecipazione attiva dei cittadini.

Il presente verbale viene redatto per testimoniare l’esito positivo dell’iniziativa e sarà trasmesso ai soggetti promotori per gli adempimenti di competenza.

Il Presidente del Comitato per la Difesa del Fiume Noce

 




Nessun commento:

Posta un commento