sabato 4 ottobre 2025

ALTA VELOCITA' SALERNO-REGGIO CALABRIA

UN PROGETTO CHE FA DISCUTERE A RIVELLO E NON SOLO...


 

-  Da  Ulderico Pesce Facebook  -

Ulderico Pesce

1 g 
Il progetto dell’Alta Velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria non si poggia sul tracciato esistente “Salerno/Battipaglia/ Sapri/ MARATEA / Praia e poi la costa tirrenica”, ma scavano l entroterra da Battipaglia a Romagnano e poi Padula Lagonegro Rivello, il mio paese, sventrato, e poi Praia e giù fino a Reggio. Se servisse, questo nuovo tracciato, a far guadagnare due tre ore a quegli industriali e manager che da Milano o Roma non vedono l’ora di scendere a Reggio non direi mezza parola. Ma se il nuovo tracciato, che costa 14 miliardi di euro, fa guadagnare ai medesimi manager solo 30 minuti mi girano le palle. Per 30 minuti guadagnati rispetto al vecchio tracciato, solo nel mio paese scavano una galleria sotterranea di 22 chilometri, espropriano 40 case, e il treno passerebbe a 20 metri da altre 25 case che rimarrebbero in piedi. 500 camion al giorno transiterebbero sulle nostre strade comunali e sulla fondo Valle del Noce paralizzando il turismo che da’ da vivere all’area. 
Questo progetto danneggia tutto il Sud, in più il treno passerebbe nell oasi di Persano, nel Parco del Pollino e nel Parco dell Appennino Lucano. Una vergogna che costa 14 miliardi e fa guadagnare 30 minuti al passeggero. Follia. Nel mio paese distruggono un sito archeologico meraviglioso che ha visto gli insediamenti degli Enotri, dei Greci, dei Lucani e dei Romani. “La Pompei degli Enotri”. Sono impegnato in prima persona a bloccare il progetto. Non solo perché è il luogo dove sono nato e dove voglio morire, ma perché questo progetto riapre la Questione meridionale: il Sud usato per far guadagnare a ditte del Nord senza ricavarne alcun beneficio. Chiedo alle popolazioni del Sud di allertarsi e lottare per bloccare lo scempio. Aiutatemi a divulgare questo messaggio e vi prego di entrate a far parte del nostro “Comitato No Tav a Rivello e nel Sud”. Siamo per il potenziamento del tracciato già esistente e funzionante che segue la costa Tirrenica. Attendo condivisioni e vostri consigli…
 
 

Nessun commento:

Posta un commento