mercoledì 1 ottobre 2025

AD ACQUAFREDDA - Piano degli Zingari- BENI IMMOBILI COMUNALI ANCORA DA DIFENDERE.

 

Di seguito dispositivo sentenza del Tribunale civile di Lagonegro - Giudice Dott.ssa Carmela Abagnara, ora oggetto di appello da parte della convenuta soccombente in primo grado (Proc. n. 58/2018 R.G.).

Presso lo stesso Tribunale è ancora pendente altro analogo procedimento civile promosso dal Comune di Maratea nei confronti di tale Manfredelli Giuliana, convenuta a seguito di usucapione (?) di beni immobili dell'Ente in località Piano degli Zingari ad Acquafredda.

        .............................................................................................................................................          

P.Q.M.

Il Tribunale di Lagonegro, in composizione monocratica e nella persona del g.o.p., dott.ssa Carmela Abagnara, definitivamente pronunciando nel giudizio R.G. 58/2018, ogni altra istanza, reietta e disattesa:

-  dichiara la carenza di legittimazione passiva di Libonati Lucio;

-     accoglie la domanda proposta dal Comune di Maratea avverso l’acquisto per usucapione ex art. 1159 bis c.c. da parte di Libonati Francesca avvenuto in virtù del decreto emesso dal Presidente del Tribunale di Lagonegro in data 05.06.2007 nel procedimento R.G. n. 235/2006 e, per l’effetto:

 

-      revoca, disponendone la disapplicazione, il decreto emesso dal Presidente del Tribunale di Lagonegro in data 05.06.2007 nel procedimento R.G. n. 235/2006 relativamente ai beni immobili in agro di Maratea identificati al Foglio n. 9 particella n. 137 (fabbricato rurale) via Piano degli Zingari s.n.c., attualmente avente il n. 520 a seguito di costituzione del 09.07.2008 n. 311.1/2008 in atti del 09.07.2008 e successive variazioni toponomastiche del 09.08.2011 e tipo mappale del 20.06.2008 e al Foglio n. 9 particella n. 519 già n. 158 (fabbricato rurale) via Piano degli Zingari s.n.c., attualmente avente il n. 519 a seguito di costituzione del 09.07.2008 n. 3117.1/2008 in atti del 09.07.2008 e successivevariazionitoponomastiche del09.08.2011e tipomappale del20.06.2008, e per l’effetto:

-   accerta e dichiara il riconoscimento della proprietà in capo al Comune di Maratea dei beni immobili siti in agro di Maratea identificati al Foglio

n. 9 particella n. 137 (fabbricato rurale) via Piano degli Zingari s.n.c., attualmente avente il n. 520 a seguito di costituzione del 09.07.2008 n.

311.1/2008 in atti del 09.07.2008 e successive variazioni toponomastiche del 09.08.2011 e tipo mappale del 20.06.2008 e al Foglio n. 9 particella

n. 519 già n. 158 (fabbricato rurale) via Piano degli Zingari s.n.c., attualmente avente il n. 519 a seguito di costituzione del 09.07.2008 n. 3117.1/2008 in atti del 09.07.2008 e successive variazioni toponomastiche del 09.08.2011 e tipo mappale del 20.06.2008;

-    accerta la nullità parziale dell’atto per Notar avv. Giuseppina Di Novella, in data 22.01.2013 Rep. 2286 Racc. 1484, relativamente al conferimento dei beni immobili siti in agro di Maratea identificati al Foglio n. 9 particella n. 137 (fabbricato rurale) via Piano degli Zingari s.n.c., attualmente avente il n. 520 a seguito di costituzione del 09.07.2008 n. 311.1/2008 in atti del 09.07.2008 e successive variazioni toponomastiche del 09.08.2011 e tipo mappale del 20.06.2008 e al Foglio

n. 9 particella n. 519 già n. 158 (fabbricato rurale) via Piano degli Zingari s.n.c., attualmente avente il n. 519 a seguito di costituzione del 09.07.2008 n. 3117.1/2008 in atti del 09.07.2008 e successive variazioni toponomastiche del 09.08.2011 e tipo mappale del 20.06.2008, indicati all’art. 2 punti 2 e 3 (pagina 3) dell’atto per Notar avv. Giuseppina Di Novella, in data 22.01.2013 Rep. 2286 Racc. 1484, come conferiti nel Trust denominato “Trust Libonati”;

-  per l’effetto ordina al Conservatore dei Registri Immobiliari di Potenza (Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Potenza Territorio), con esonero di responsabilità, di eseguire, a richiesta spese e cura di parte attrice, le prescritte trascrizioni e/o annotazioni in favore di parte attrice previa esibizione della sentenza da parte dell'avente diritto;

-      condanna la convenuta Libonati Francesca a provvedere alla rettifica/integrazione catastale in relazione agli immobili sopra descritti, dichiarando al contempo che le spese per le suddette attività saranno a carico di parte convenuta e ove anticipate da parte attrice risulteranno ripetibili;

-  rigetta ogni ulteriore domanda avanzata da parte attrice;

-  condanna, altresì, la convenuta Libonati Francesca a pagare in favore di

parte attrice le spese di lite, che si liquidano in €.518,00 per esborsi ed in

€.10.860,00 oltre spese generali 15%, CNPA e IVA come per legge se

dovute, per compensi professionali ex D.M. 55/2014 e ss.mm.ii.;

-  compensa le spese di lite tra il Comune di Maratea e Libonati Lucio. Così deciso in Lagonegro il 10 giugno 2025

Il g.o.p.

dott.ssa Carmela Abagnara

 

 

Nessun commento:

Posta un commento