martedì 22 novembre 2022

IERI A MARATEA - Località Cappuccini

 -  Da  Legambiente  Maratea  Facebook  -

 


 

 

Legambiente Maratea ski&sea


In tutta Italia il 21 novembre si festeggia la festa dell'albero.
 
Come nelle scorse edizioni la manifestazione vuole celebrare l'importanza degli alberi per la sostenibilità ambientale, sensibilizzare la popolazione, in particolar modo le nuove generazioni, alla tutela del verde e promuovere l'incremento del patrimonio arboreo cittadino attraverso la piantumazione di essenze arboree negli spazi urbani.
 
Albero protagonista di questa edizione: l'ulivo, simbolo di rigenerazione e pace.
 
Legambiente Sky&Sea Maratea, ha accolto con grande entusiasmo la proposta dell'Amministrazione Comunale, di piantare tanti alberi quante sono state le nascite di questo anno nel nostro comune e di proseguire questa attività negli anni avvenire.
 
Insieme ai bambini delle Terze della scuola elementare S. Giovanni Bosco, i Carabinieri Forestali, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Lauria, alla presenza del Sindaco Daniele Stoppelli e degli assessori Valentina Trotta e Paolina Piscitelli, delle insegnanti e di alcuni genitori dei bambini nati in questo anno, si è proceduto alla messa a dimora di 15 alberelli di Ulivo nel terreno adiacente al "Giardino delle Arti".
 
 
 
Ringraziamo tutti i partecipanti alla manifestazione e concludiamo citando una frase, mai come adesso attuale, della poetessa Lucy Larcom: chi pianta un albero, pianta una speranza!
 
Le iniziative di Festa dell’Albero 2022 fanno parte del progetto europeo Life Terra, di cui Legambiente è partner, con l’obiettivo di piantare 500 milioni di alberi in Europa!!
 
Daniele Stoppelli
Valentina Trotta
Paolina Michela Piscitelli
Giuseppe Ricciardi Maratea
Donatella Rodriguez
Raffaella Di Santo
Mara Bloisi
 

 


 

Nessun commento:

Posta un commento