- Da www.infopinione.it -
PRAIA A MARE: si è spento Giuseppe SERIO, pedagogista e cultore della Pace
17 Settembre 2022.
Giuseppe Serio aveva 97 anni. Noto pedagogista, autore di numerose pubblicazioni, e stimato insegnante del territorio.
Nato ad Aieta il 15 luglio del 1925, aveva iniziato il suo percorso nel mondo dell’istruzione negli Anni ’50, insegnando filosofia, storia, pedagogia e psicologia negli istituti scolastici del territorio.
Ha ricoperto importanti cariche dirigenziali nell’ambito didattico locale e nazionale. Tra le altre cariche è stato vicepresidente dell’Associazione pedagogica italiana (Aspei) che nel 2017, a Brembate, in provincia di Bergamo, in occasione del 28esimo congresso nazionale lo ha premiato al merito.
“Maestro di vita – la motivazione – innamorato della pedagogia, della pace, della libertà convergenti nelle sue opere e nei suoi percorsi di personalizzazione di cultura e civiltà sul piano morale, spirituale e religioso superando così ogni frantumazione e affermando con forza il significato autentico dell’educazione in una luce ricolma di certezze e di speranza.
La speranza che dona voce e coraggio alla sofferenza e alla comprensione del sentire dell’uomo, senza mai staccarsi dalla storia personale, sociale e culturale. Uno stimolo a comprendere il calore complesso della persona umana”.
È stato autore di numerose pubblicazioni sui temi chiave della Pedagogia e direttore della rivista Qualeducazione.
Il suo nome, come quello della moglie e dei figli, sin dagli Anni ’80 è legato indissolubilmente al nome della Fondazione Gianfrancesco Serio, centro studi per la promozione della cultura di pace tutt’ora operante in qualità di associazione culturale di volontariato.
Alla signora Iolanda, ai figli Filomena e Angelo, ai nipoti le condoglianze della redazione di Infopinione.
*********************************
Giungano da questo blog alla famiglia dello stimato Prof. Giuseppe Serio espressioni di vicinanza e partecipazione al suo dolore con sentite condoglianze.
Nessun commento:
Posta un commento