mercoledì 26 ottobre 2022

"PULIAMO IL MONDO 2022" A MARATEA

 


Si riporta in parte quanto scritto e documentato dal locale Circolo Legambiente (Facebook), a conclusione delle tre giornate di PIM a Maratea:

"Su tutto il territorio marateota decine di volontari tra uomini e donne si sono uniti e adoperati per ripulire dirupi, piazzole, cunette e spiagge della nostra cittadina".

...................................................................................................................................................................

"Centinaia e centinaia di rifiuti buttati barbaramente nell’ambiente. Pneumatici, bottiglie di plastica e di vetro, elettrodomestici, resti di animali, si avete capito bene resti di animali. Facciamo schifo, non abbiamo rispetto della nostra terra e dei nostri figli. Chi si carica addosso una TV crt di oltre 20Kg e percorrere un lungo tragitto in un bosco con l’unico obbiettivo di abbandonarlo tra il verde, otre ad essere malato mentalmente è un idiota. Chi meticolosamente butta oltre 50 pneumatici in un dirupo quando gli stessi possono essere riciclati e usati come materia prima seconda non è sano di mente è un poveraccio senza dignità. Chi scarica insieme gli stralci da giardino, plastiche di ogni genere e tipo, ferro, vetro e resti animali, non può essere catalogato come homo sapiens, la sua vera natura è ancora da scoprire.
In questi giorni, decine di volontari hanno messo a disposizione il loro tempo, mezzi e soldi, rischiando di farsi male per cercare di dare nuovamente dignità ad un territorio violentato da incivili.
Per tutti coloro che leggendo questo post penseranno, a modo di sfida, che da domani continueranno indisturbati la loro folle attività, vogliamo avvisare che finalmente su tutto il territorio sono state installate numerose fototrappole pronte a ricambiare la gentilezza con sanzioni amministrative. 
 
Il Circolo ringrazia l’Amministrazione Comunale per aver autorizzato anche per il 2022 l’evento nazionale di Legambiente PiM, la Società GF Scavi srl, le Associazioni del territorio, le Ditte che hanno messo a disposizione tempo e mezzi per svolgere al meglio l’iniziativa, i volontari uomini e donne instancabili e determinati.
Un grande ringraziamento va al volontario per eccellenza Mimmo Dammiano che per tre giorni ha dedicato anima e corpo alla nostra Maratea, grazie a nome nostro e a nome di chi non ha il coraggio di farlo.
Ricordo, non è un traguardo è solo l’inizio!"
 

 



Nessun commento:

Posta un commento