venerdì 1 settembre 2023

NEL COSMO MA...CON I PIEDI PER TERRA

 

 

 

Davvero una serata speciale ieri sera a Maratea nell'incantevole scenario offerto da "Il Piccolo Ranch", scelto come ottimo luogo per il non comune evento previsto, come da Locandina a margine, per l'osservazione del cielo stellato sopra Maratea e sopra la nostra Terra. 

Per la sua realizzazione si è adoperata l'Associazione LU.PA con Luca Luongo, che ha presentato l'iniziativa ai tanti partecipanti di varia età, entusiasti di poter mettere, per così dire, il naso all'insù con opportuna e qualificata guida.

Il Dott. Biagio Ambrosio, con Laurea in Fisica presso l'Università "La Sapienza" in Roma e Dottorando in Astronomia presso il relativo Dipartimento dell'Università di Padova, con esposizione semplice e chiara ha catturato l'attenzione del pubblico, coinvolto in un immaginario viaggio nell'Universo verso la Luna, Marte, Giove, Saturno ed oltre verso...l'infinito. 

Particolarmente significativo è stato il suo invito-appello, mentre l'uomo continua ad esplorare l'Universo in cerca di possibili altri mondi abitabili tanto lontani, a curare e ben custodire la nostra piccola, meravigliosa, unica Terra, così come apparsa ai primi astronauti sulla luna.

 

Il Dott. Ambrosio ha poi accompagnato i presenti, piccoli e grandi per gruppi, in vicino spazio, più idoneo per l'osservazione con telescopi di una splendida luna piena, della stella polare e dei pianeti in una serata con ampia visuale di cielo stellato, a poca distanza dalla famosa Statua del Redentore.

Ha fatto seguito un'interessante Relazione della Dott.ssa Emma D'Orto, Dottoranda di ricerca  in Didattica e Storia della Fisica presso il relativo Dipartimento  dell'Università "Alma Mater Studiorum" di Bologna, sul tema delle cause ed effetti del cambiamento climatico, sulle responsabilità umane e sulle possibilità di intervento a contrasto dell'effetto serra, contribuendo così ad ulteriormente arricchire di conoscenza i presenti, a conclusione di una serata...indimenticabile.

In gamba i due giovani Dottorandi, entusiasti dei loro studi e capaci di destare interesse e...interrogativi nell'attento pubblico!    Grazie!

Ad essi vanno espresse sincere congratulazioni con gli auguri per il prosieguo dei loro studi e per il loro futuro lavoro nel campo del "cercare mondi"*, con esplorazione dell'Universo, che contribuirà nel tempo a vedere "un mondo che noi possiamo solo immaginare".* 

Un augurio speciale al marateota, Dott. Biagio Ambrosio, al caro Biagio !

* Da "Cercare Mondi" di Guido Tonelli - Rizzoli

                                             *******************************

Vedi  servizio fotografico in:

Maratea la perla del tirreno - vittorio zaccaro


 

 

 

 

 



 



 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento