giovedì 8 giugno 2023

BASILICATA, UNA REGIONE FUORI STRADA !

 -  Da  www.talentilucani.it  -


LA STRADA SENZA USCITA DEI BONUS 

Di   Redazione    il

DONATO LETTIERI*

Una Regione fuori strada: che spreco di bonus senza investimenti! Stiamo assistendo al più grande spreco di risorse della storia della regione Basilicata. Da un lato l’incapacità di spendere le risorse del PNRR e dall’altro la destinazione di enormi risorse in bonus indifferenziati a prescindere dal reddito e dall’attenzione dei cittadini.

L’elenco degli elementi di decadenza e degrado si allunga sempre di più: dalla mancanza di personale nella sanità alle pessime condizioni della viabilità, dall’abbandono delle aree industriali ai disservizi idrici, dalla mancanza di lavoro allo spopolamento, ecc..

L’unica risposta che questo centro-destra regionale sta dando sono i bonus. Le risorse che dovrebbero sanare e risolvere i tanti problemi e rilanciare la Regione vengono date a pioggia senza nessun criterio di natura sociale!
Si dà a pioggia il “bonus gas”: enormi risorse, che stanno finendo, che invece possono essere gestite in maniera intelligente nell’aiutare in parte le famiglie ma allo stesso tempo creando un tesoretto per elettrificare ed efficientare tutte le case dei lucani e delle imprese e dare un risparmio strutturale e duraturo non solo sul gas ma su tutti i consumi energetici.

 

Adesso si promette di dare a pioggia un”bonus acqua”: risorse preziose che dovrebbero servire per sistemare una rete colabrodo e dispendiosa che lascia spesso intere comunità e interi territori agricoli senza acqua.

E su questa perversa logica si potrebbe continuare.

Perchè non dare un “bonus auto”: tanto le strade non si aggiustano e quindi restituiamo i soldi del “bollo” ai cittadini.
Oppure un “bonus rifiuti”: visto l’incapacità di fare un impiantistica di recupero e riciclo adeguata, tassiamo gli inceneritori e i gestori delle discariche e diamo i soldi ai cittadini.
Ma anche verso le povere imprese, perché non pensare un “bonus impresa”: visto che non si investe nella sanità di qualità restituiamo i soldi dell’Irap.

E’ un gioco perverso che potrebbe continuare su tante altre cose. I bonus vanno gestiti con attenzione e parsimonia perché la nostra Regione ha bisogno di concentrare risorse per investimenti importanti di rilancio.

Continuare a mangiarci il futuro dei nostri giovani è un atto indegno non solo politicamente ma anche moralmente.

*CONSIGLIERE NAZIONALE EUROPA VERDE
 


Nessun commento:

Posta un commento