lunedì 14 agosto 2023

BASILICATA: PROSSIME ELEZIONI REGIONALI E “CAMPO LARGO”

 

                        Nicola  SAVINO*

Ovvio che non sia da <scender in campo con un’armata brancaleone ma con un candidato alla Presidenza gradito a tutti>, come il caro Tonio nella < lettera aperta> al neo-Segretario regionale del Pd! Non gli sfugge,  infatti, che “gli elettori chiedono chiarezza di obiettivi e certezza di governabilità> ..per un po’ di recupero nel “campo larghissimo” degli astenuti. Ma essendo proprio questi i problemi da sciogliere, quella dell’ex Presidente sarebbe forse da intendere come una sollecitazione ad affrontarli da subito! Tanto più essendosi chiarito in questi giorni che l’iniziativa del Laicato cattolico, senz’altro encomiabile, non è un contributo “pre-politico” come dichiarato inizialmente a coronamento della venuta del Cardinale Zuppi. Ma il varo di una vera e nuova Formazione “partitica”, anch’essa indirizzata alla costituzione del “campo largo” per l’alternativa.

Non dunque .. strategie di principio, ma buona volontà e nuove candidature, che- di fatto- incrementano ora almeno di una Unità la disputa tra gli aspiranti-contendenti: ai già “sussurrati” nel Pd e dintorni, dal Santuario materano e dal territorio latronichese giungono infatti- chiari e netti- due dati di fatto: la costituzione di una nuova e titolata Formazione (non dunque pre-politica!) e ,con sottolineata “familiarità dal Pd” dal vicino presidente Emiliano, il nome di un Imprenditore lucano dal largo successo (pare) nel settore dei servizi sanitari, del tipo che sorreggono le strutture pubbliche e l’occupazione privata .. formalmente non alternative.. come quelle convenzionate (dalle quali, guarda caso,  la Regione Basilicata è stata a lungo, profondamente e persino ..dolorosamente, segnata). 

 

Insomma, nella Camaldoli lucana non si sarebbero definiti Principi o Direttive del tipo che- invece-con La Pira, Moro etc incisero sulla definizione della Costituzione (e che qui, sul riassetto statutario, reimposterebbero a fondo le dinamiche regionali e la dialettica tra e nei Partiti! Qui .. alla stampa sia televisiva che scritta…dichiarazioni ben nette che mettono a soqquadro ..in subbuglio.. anzitutto quel Pd che Boccia, suo “storico“ esponente , sollecita all’iniziativa!! Come dire che, a questo punto, il Pd (Lettieri, poveretto!),   dovrebbe sedare le ambizioni dei suoi aspiranti vecchi e nuovi (e degli stessi vicini appostati sulla linea del “tra i due o tre litiganti ..l’esterno gode”); nemmeno tentare - magari nei termini pratici della convenienza - di sradicare il “pomo” (che ormai fa discordia dappertutto, anche a Destra); e deve allinearsi alla corazzata vescovile, che, con un eccezionale tempismo e con chiarezza quasi brutale, rilancia, con una forza auto-definitasi cultural-  religiosa, la linea dell’antico prestigio Dc!  Una “mossa” all’inizio ampia e partecipativa, ma- in queste ore emersa dal Santuario- come perentoria ed indiscutibile, dichiarata saldatura tra Prestigio ecclesiastico ed un Mondo imprenditoriale… intersecato con il Servizio pubblico!

Basterà questa “corazzata” a convincere almeno il 20% dei non più votanti (secondo i calcoli di Tonio) ed a non respingere coloro che tali saldature non possono condividere? E’ ormai questo lo scenario del “campo largo”, costretto ad un prendere o lasciare con stile che nemmeno al tempo delle antiche sorgenti?

Il presidente Boccia incoraggia e sollecita, ma se lo scenario è totalmente cambiato, cosa deve fare il povero Lettieri? Andare al ..Santuario per rinnovare Canossa? E pur ammessa la genuflessione ad un neo Gregorio VII, lo seguirebbero poi ..i seguaci dei delusi ..e coloro che non sono affascinati né dallo sciovinismo anti… romano, nè dalla mescolanza dei servizi pubblici con gl’interessi privati? Non è almeno da discutere che, per esser finalmente gradita (almeno per qualche tempo) la Presidenza torni all’elezione consiliare irrobustita dalla sfiducia costruttiva? Cosa deve fare con logica il neo Segretario Pd ..,pensare di far la Sinistra percorrendo la strada della Destra (leggi… Tatarellum! )? ns       

                                                                       Già  Parlamentare e Sottosegretario  di  Stato

Nessun commento:

Posta un commento