Durò di meno “la battaglia del Sinai” conosciuta come
guerra lampo israeliana ed ancora
di più come “la guerra dei sei giorni” ma, nel nostro caso, servirà ad impedire una tentata invasione di Maratea ad opera dei………ratti, dopo l’allarme a seguito “di qualificate segnalazioni in ordine al potenziale pericolo
di presenza di ratti nei locali interrati e seminterrati” della Scuola Media di
Maratea in piazza Europa. E di lì al Centro storico il
passo sarebbe stato breve
con gravissimo rischio e pericolo
per tutta la comunità locale una volta
che i ratti…..fossero andati
al potere.
Ma…calma e sangue freddo!
Ma…calma e sangue freddo!
Per la verità, mi ha sorpreso
e preoccupato un po’ una
interruzione così prolungata delle
attività didattiche ed amministrative nel bel mezzo dell’anno scolastico ed ho
poi sorriso, in qualche modo tranquillizzandomi, al ricordo di qualcosa che mi hanno raccontato i miei figli, ormai fatti grandi: “Papà, quando eravamo a scuola, capitava che qualcuno di noi studenti si inventasse o vedesse un ratto impaurito, che subito si
moltiplicava al tam tam di classe in
classe sino a diventare un pericoloso esercito……….A volte cominciava così la
guerra e l’interruzione di ogni attività
per qualche giorno".
Che monelli,
i ragazzi a quell’età!
All’accadimento ha dedicato una arguta Nota il Gruppo consiliare di “Maratea Unita” con la
dott.ssa Clelia Chiacchio e l’Arch. Francesco Ambrosio, riportata di seguito, in calce all'Ordinanza del Sindaco.
Nessun commento:
Posta un commento