domenica 4 ottobre 2020

A PROPOSITO DEGLI INCENDI ESTIVI

 

-  Da   "P I L L O L E"   di   Gian Carlo Marchesini  -  in   www.calderano.it 

 

"Si direbbe che in certe aree del Paese, specie nel Sud, ci sia una coazione a non risolvere i problemi, specie se fondamentali per il buon vivere. 

Ad esempio, il continuo propagarsi estivo di incendi con la conseguenza ovvia e prevedibile di frane rovinose che interrompono le strade. 

Ad esempio, la statale 18 che si snoda lungo i 32 km della costa di Maratea: è da quando l'ho conosciuta quarant'anni fa che con inesorabile regolarità estiva qualche incendio devasta un tratto facendo di conseguenza precipitare massi sulla strada con immancabile interruzione del transito. E infatti è successo anche questa estate, tra Sapri e Acquafredda, con la statale che dalla metà di agosto ancora è interrotta. 

Non basta il Covid a dare una bastonata in testa al libero e necessario movimento di abitanti e turisti, ci voleva anche il fuoco acceso da qualche folle furioso. 

Così si devasta e rende irraggiungibile e non godibile un pezzo di paradiso".

Nessun commento:

Posta un commento