sabato 24 ottobre 2020

PER LA BASILICATA COPRIFUOCO O...SCOPRIFUOCO ?

Per ora tranquilli... In una recente conferenza stampa il Presidente della nostra Regione, Dott. Vito Bardi, ha dichiarato ai giornalisti che "la Basilicata non è a rischio coprifuoco", misura che "valuteremo di volta in volta". Ha aggiunto che "il nostro livello di guardia è a 1.200 positivi al giorno. Finora non siamo in emergenza". 
Bene...!  E' certamente il caso di alzare la guardia anche in Basilicata ma è anche indispensabile non lasciarsi prendere dalla corsa al coprifuoco regionale come già altrove, anche opportunamente, disposto nel tentativo di contrastare la pericolosa crescita del contagio da Covid-19.

Noi non siamo, per fortuna ad oggi, in situazione di emergenza sanitaria in un contesto, tuttavia, caratterizzato da spopolamento, da crescente povertà e da poco rassicuranti prospettive di rapido cambiamento in positivo. C'è, dunque, e non da oggi, più che in altre Regioni, una preoccupante situazione di emergenza socio-economica, cui far fronte a maggior ragione in tempo di Coronavirus.

Naturalmente il titolo di questo post ha natura provocatoria, come ispirato dalla realtà del territorio lucano, scarsamente popolato, con la sua campagna ed i suoi tanti piccoli borghi, dove finisce con l'imporsi da tempo un cronico, quotidiano lungo letargo, quanto meno serale e notturno, in autunno-inverno, quindi senza possibili assembramenti, senza alcuna movida o altre cose del genere, capaci di possibile diffusione del virus.

Oserei dire... Altro che coprifuoco !

Nessun commento:

Posta un commento