28 ottobre 1922: Si concluse la "marcia su Roma" organizzata dal Partito nazionale fascista (PNF).
30 ottobre 1922: Il Re Vittorio Emanuele III, cedendo alle pressioni dei fascisti, incaricò Benito Mussolini di formare un nuovo Governo.
16 novembre 1922: Mussolini pronunciò il suo primo discorso alla Camera dei Deputati in veste di Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia e, ta l'altro, minacciosamente così si espresse:
“Avrei potuto fare di questa Aula sorda e grigia un bivacco per i manipoli delle mie camicie nere. Potevo sprangare il Parlamento e costituire un Governo esclusivamente di fascisti. Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto!”
Così per l'Italia iniziava il ventennio della dittatura fascista con il Duce Benito Mussolini.
-- -- --
“Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo la spada potrà tagliare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare.”
- Antonio Gramsci-
Nessun commento:
Posta un commento