giovedì 2 febbraio 2023

CIAO, ANTONIO !

 

 -  Da  www.napolitoday.it  -

Redazione  - 01 febbraio 2023

Lutto all'Università Federico II di Napoli per la scomparsa di Antonio Palma, professore ordinario di Istituzioni di diritto romano, avvocato amministrativista, finissimo giurista, presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dal dicembre 2020 e, soprattutto, uomo talentuoso e di cultura, grande appassionato di arte e musica, presidente del Conservatorio San Pietro a Majella dal 2015 al 2021.

Laureato, nel 1973, in Giurisprudenza presso l'ateneo federiciano con il massimo dei voti e la lode, è stato dal 1979 professore incaricato di Diritto pubblico romano, di Diritto romano, di Storia del diritto romano, associato dal 1988, poi ordinario dal 1994 di Storia del diritto romano e di Istituzioni di diritto romano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno. Dall'anno 2000, professore ordinario di Istituzioni di diritto romano presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Federico II. Centinaia le pubblicazioni e innumerevoli gli incarichi ricoperti nell'arco di 45 anni di carriera.

"Lascia un vuoto incolmabile nella comunità scientifica che si associa al cordoglio della famiglia, dei colleghi e degli studenti", il ricordo dell'Università Federico II. 

                                                    *****************************

                                                                IL  MIO  RICORDO

Ti rivedo studente, proveniente da Marigliano, mio compagno di corso alla Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" a Napoli, entrambi particolarmente attratti dallo studio del Diritto romano con il Prof. Antonio Guarino e i suoi Assistenti, tra i quali il Prof. Generoso Melillo, che fu poi nel 1973 il Relatore delle rispettive nostre Tesi di una Laurea, conseguita con il massimo dei voti e prima della scadenza dei quattro anni (Tu con il 110/110 e lode, io con 110/110).

 

E Ti rivedo, caro Antonio, tenace nello studio del Diritto romano ancora subito dopo la laurea..

C'ero anch'io allorquando seguimmo a Salerno il Prof. Melillo, come suoi Assistenti presso la nuova Facoltà di Giurisprudenza, dove Tu con passione e tenacia cominciasti una splendida carriera universitaria, dedicandoTi anche all'esercizio della professione forense.

Allora mi incoraggiasti ad insistere nell'impegno presso quella Università ma per me c'era ancora il servizio militare di leva non più rinviabile e poi arrivarono le prime supplenze, seguite quasi subito da incarico di insegnamento a tempo indeterminato di Discipline giuridico-economiche nel lagonegrese ed, infine, a Maratea, dove cominciai ad esercitare anche la professione forense.

Le nostre strade si separarono per incontrarci poi più volte a Praia a Mare ed a Maratea, con reciproca, solida e sincera amicizia

Apprendo questa mattina della Tua scomparsa ed il mio dolore va ad unirsi a quello dei tanti che hanno avuto la fortuna di incontrarTi, di conoscerTi e starTi accanto in questo nostro breve viaggio terreno.

Ciao,  Antonio !

Nessun commento:

Posta un commento