- Da www.ilmattinoquotidiano.it/news/basilicata -
SPECIALE TGR BASILICATA SU MANGO: "DESTINO D'AUTORE" racconta l'uomo e l'artista di Lagonegro
"Pino Mango, destino d'autore" è il titolo dello speciale della Tgr Basilicata, realizzato da Silvia Natella con il coordinamento del caporedattore Gennaro Cosentino, che andrà in onda da domani a "Buongiorno Regione" e nel tg delle ore 14:00. Si tratta di un racconto e "un omaggio a una figura che ha scritto, cantato e dato lustro alla Basilicata"
28/02/2023
Verso la fine degli anni '70 parte da Lagonegro, in provincia di Potenza, per realizzare il desiderio di diventare cantante, forte delle sue qualità canore e una voce dalla straordinaria estensione. A Roma incrocia la strada di Renato Zero che lo presenta al produttore della Rca. Nel 1983 contattato da Mogol per il tramite di Mara Maionchi inizia un fortunato sodalizio, ricco di premi e soddisfazioni. C'è la consacrazione con Oro frutto dell'estro del paroliere Mogol. Nel 1985 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria "Nuove proposte" con la canzone Il viaggio, ottenendo il premio della critica. Nel 1987 pubblica l'album Adesso, che contiene uno dei suoi brani più famosi: Bella d'estate, scritto con Lucio Dalla. L'album conquista 3 dischi d'oro in 5 mesi e viene pubblicato anche al di fuori dei confini nazionali, è la consacrazione definitiva
Lo speciale della Tgr è arricchito con interviste inedite a familiari, amici e a persone che hanno incrociato il suo cammino, con aneddoti preziosi che contribuiscono a comprendere la persona, il professionista, la creatività e il legame con Lagonegro, il paese dove è nato e in cui ha scelto di vivere anche dopo aver raggiunto il successo. Definito dal critico Mario Luttazzo Fegiz un «autentico innovatore della musica leggera italiana». Mango ha scritto per diversi artisti come: Patty Pravo, Andrea Bocelli, Loredana Bertè, Mina, Giorgia, Mia Martini, Michele Zarrillo. Il 16 aprile 2016 è stata inaugurata una piazza dedicata all'artista nella sua Lagonegro, presente all'evento anche Mogol.
Nessun commento:
Posta un commento