lunedì 30 gennaio 2023

ERA IL 30 GENNAIO 1948

 -  Da  www.gruppolaico.it  -

IL DOVERE DELLA  MEMORIA:  30  gennaio.   UNA  GRANDE  ANIMA.m

30 gennaio 2023


 

 

Il 30 gennaio 1948 venne  ucciso con tre colpi di pistola da un fanatico indù radicale presso la Birla House a Nuova Delhi (India) MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI ( 79 anni), Maestro morale e spirituale e Padre fondatore dell’India.

                ..................................................................................

Così scriverà di Gandhi Albert Einstein (1879- 1955):

"Credo che Gandhi abbia avuto la visione più illuminata di tutti i politici del nostro tempo. Dovremmo sforzarci di operare nel suo spirito; di non usare la violenza nel combattere per la nostra causa e di rifiutarci di partecipare a qualsiasi iniziativa che noi crediamo sia volta al male.

Gandhi, il più grande genio politico del nostro tempo ed ha dimostrato di quali sacrifici è capace l’uomo quando abbia trovato la via giusta.

Il fenomeno Gandhi è il risultato di una straordinaria forza intellettuale e morale, unita a grande abilità politica e a circostanze eccezionali.

Una guida per il suo popolo, non sostenuta da autorità esterna: un politico il cui successo non posa sull’artificio né sul possesso di espedienti tecnici, ma semplicemente sulla forza carismatica della sua personalità; un combattente vincitore che ha sempre disdegnato l’uso della forza; un uomo saggio e umile, armato di una determinazione e di una coerenza inflessibili, che ha dedicato tutta la propria forza all’elevazione del suo popolo e al miglioramento della sua sorte; un uomo che ha affrontato la brutalità dell’Europa con la dignità dei semplici, e quindi, assurgendo ogni volta a superiore.

Può darsi che le generazioni a venire stenteranno a credere che un individuo simile abbia mai calpestato in carne e ossa questa terra".

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento