Ancora un rinvio della Conferenza dei Servizi presso la Regione Calabria a seguito di richiesta di elementi integrativi.
- Da www.radiodigiesse.net -
In un comunicato stampa, l’associazione Italia Nostra
alto Tirreno cosentino porta a conoscenza delle iniziative che sono
state portate avanti per scongiurare la riapertura dell’impianto di
trattamento rifiuti di San Sago di Tortora. Oggi, lunedì 09 gennaio, la
Conferenza dei servizi per il riesame dell’Autorizzazione integrata
ambientale.
La nota di Italia Nostra
Nell’invio di una petizione popolare, entrambe
iniziative tendenti ad evidenziare i pericoli di tracimazione di rifiuti
pericolosi dall’impianto in questione in occasione di possibili eventi
alluvionali, inondazioni e/o esondazioni resi attuali dagli
avvenimenti verificatisi su questo territorio a causa degli evidenti
mutamenti climatici, hanno ricevuto, queste due, un primo importante
riscontro da parte del Dirigente Generale del Dipartimento Territorio e
Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, l’ingegnere Salvatore
Siviglia, con una nota di risposta del 03.01.2023, ha sottolineato che
l’Autorità Distrettuale dell’Appennino Meridionale è chiamata ad
esprimere parere sulle tematiche idrogeologiche segnalate e
sottolineate fortemente dalle Associazioni.
Italia Nostra, insieme a tutte le altre Associazioni,
vigilerà e si impegnerà costantemente perché gli interessi della
Salute, del Mare, del Fiume e dell’Ambiente non vengano sacrificati in
nome di Interessi che contrastano fortemente con quelli del nostro
Territorio.
In conclusione vogliamo evidenziare che le Associazioni
Ambientaliste della Calabria da sole, senza mai avere avuto la
possibilità di confrontarsi con gli Enti Locali Interessati per
un’azione comune e sinergica, hanno svolto, dopo il via libera della
Regione Basilicata sul parere positivo di Valutazione di Incidenza, ogni
iniziativa a partire dal 10 novembre 2021, per mettere in evidenza, con
documenti, atti, interventi televisivi e sulla stampa, sui social,
tutti gli aspetti che sconsigliano la riapertura dell’Impianto di San
Sago, azione che è proseguita in questi giorni di Festività e che
proseguirà, rendendo partecipi il più possibile tutte le cittadinanze
interessate e le categorie direttamente coinvolte che in questi anni non
hanno compreso pienamente l’importanza della questione, restando ai
margini e non attivandosi di conseguenza come avrebbero dovuto.
(Associazioni promotrici della Petizione Popolare e della lettera al Presidente Occhiuto-Europa 2050, Italia Nostra Sezione Alto Tirreno , Lipu Calabria, Comitato Difesa Ambiente Diamante Cirella, Igiardini di Eva, Legambiente Riviera dei cedri, Vas Tirreno Cosentino, Vas Cosenza- Rende, Laboratorio Decoloniale Femminista Queer, Associazione Amici di San Nicola Arcella, Mediterranea Media, Calabria Nuova Grisolia, Artemis, Baticos, Come può uno Scoglio Arginare il Mare, FIAB Cosenza)
Nessun commento:
Posta un commento