lunedì 17 luglio 2023

AMP "COSTA DI MARATEA"

 


   

 UN  CAMMINO  TROPPO  LENTO

                                                                                                                      

-                                            -   Da  www.greenreport.it  -

“Goletta Verde: l’area marina protetta Costa di Maratea richiesta dagli anni ’90 e non ancora realizzata”.

“Giornata mondiale degli squali: tra il 2000 e il 2022 catture accidentali di 17.203 individui nel Mediterraneo centrale”.

[14 Luglio 2023]

Goletta Verde  è approdata in Basilicata e presenta il Cantiere Maratea Area marina protetta 2024 e lancia anche un appello affinché «Si realizzi entro il 2024 l’area marina protetta Costa di Maratea, richiesta dagli anni ’90 e che ancora non ha visto la luce».

Per l’associazione ambientalista «E’ fondamentale che si avvii e si realizzi al più presto il “cantiere Maratea Area marina protetta 2024” puntando allo stesso tempo su una maggiore sinergia e collaborazione tra istituzioni, comunità locali e realtà territoriali, elemento fondamentale per il successo e la realizzazione del progetto. L’istituzione dell’area marina protetta permetterebbe di generare una nuova economia per il territorio lucano capace di coniugare la tutela dell’ecosistema marino-costiero, lo sviluppo sostenibile del territorio e un turismo di qualità».   Di questo si parlerà questa sera alle ore 19.00, nell’incontro “L’Area Marina Protetta Costa di Maratea per la transizione ecologica in Basilicata”, organizzato da Legambiente al porto turistico di Maratea, e Antonio Nicoletti, responsabile aree protette e biodiversità di Legambiente, spiega che «E’ dagli anni ’90 che chiediamo l’istituzione del Parco, in stallo da 26 anni a seguito dell’inserimento del sito tra le aree di reperimento. Ma ancora manca una discussione seria nelle sedi politiche. Chiediamo un Cantiere per Maratea Area Protetta 2024, perché non possiamo permetterci di perdere l’occasione e rimanere indietro rispetto agli obiettivi italiani ed europei. La conservazione della natura deve procedere in parallelo con la lotta alla crisi climatica e siamo convinti che l’Area marina protetta in quest’area possa essere un formidabile strumento di tutela e un marchio di qualità convincente per coniugare lo sviluppo sostenibile del territorio con il turismo di qualità”.

                                     ********************************************

Ed ecco, qualche giorno fa, di nuovo al Porto di Maratea Goletta Verde, annualmente accolta da Legambiente Basilicata e dall’attivo Circolo Legambiente di Maratea, con il suo giovane e bravo Presidente, Giuseppe Ricciardi !

 

Passano, però, gli anni ed appare ancora lontana la realizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”, richiesta e promessa da tanto tempo, il cui iter procede a piccoli e discontinui passi, nel silenzio pressochè generale della comunità marateota e lucana, accompagnato da lentezza, se non inerzia, delle Istituzioni preposte alla sua attuazione.

Si è pervenuti ora ad un “sollecito” a firma congiunta Sindaco/Legambiente per la richiesta di documentazione all’ISPRA, che sarebbe necessaria e prodromica all’istituzione dell’AMP, ma quel che sorprende e genera perplessità è l’evidente, particolare lentezza nel procedere da parte di chi avrebbe dovuto e dovrebbe farlo con opportuna celerità.

Ben venga ora anche il “Cantiere Maratea Area Marina Protetta 2024” con l’appello di Goletta Verde ma occorre, senza ulteriori indugi, un concreto e deciso impegno sinergico del Governo con il Ministero dell'Ambiente, della Regione Basilicata e del Comune di Maratea perché l’Italia e la Basilicata possano finalmente veder nascere la nuova  AMP “Costa di Maratea”.


 

Nessun commento:

Posta un commento